Jazz e canzoni sono sempre andati a braccetto, ma ora si sfidano su un campo di calcio per beneficenza. La partita il 10 luglio allo stadio Curi di Perugia, evento che precede l'apertura di Umbria Jazz 2014, l'11 luglio. Si affrontano la nazionale dei cantanti e quella dei jazzisti, che si costitui' l'anno scorso proprio per la prima edizione della "Partita del jazz per la solidarieta'": il logo della squadra e' uno scudetto con dentro un sassofono stilizzato.

L'anno scorso furono raccolti 30 mila euro. L'incasso (il biglietto costa cinque euro, e le prevendite sono in corso) sara' devoluto questa volta a quattro associazioni, tra cui quella fondata da Jack Sintini, campione di volley, che sostiene la lotta contro il cancro (Sintini fu curato proprio a Perugia per una grave forma di leucemia). Per i jazzmen giocheranno tra gli altri Javier Girotto, Fabrizio Sferra, Gianluca Petrella, Enzo Pietropaoli, sotto la guida tecnica di Serse Cosmi e Walter Novellino.

Tra i cantanti, agli ordini del mister Sandro Giacobbe, ci saranno Paolo Vallesi, Marco Masini, Luca Barbarossa, Max Gazze'. Oltre che una serata di calcio sara' una serata di musica e spettacolo, con la partecipazione di Raphael Gualazzi. Oggi la partita e' stata presentata a Perugia da Conad che la sponsorizza con il patrocinio del Comune (era presente il sindaco, Andrea Romizi, assieme alla vice presidente della Regione, Carla Casciari). C'erano Giacobbe, Vallesi e Pietropaoli. Tra il pubblico anche il conduttore della manifestazione, la "iena" Mauro Casciari, perugino, che l'ha buttata sull'ironia: "il 10 luglio una nazionale italiana vincera' di sicuro", ha detto.
 

Condividi