NATAL - Si torna a casa. Un brutta Italia s'inchina nel finale all'Uruguay e lascia alla Celeste il lasciapassare per gli ottavi: prossima avversaria la Colombia. Temevamo Suarez e Cavani, a punirci, a 10' dalla fine, è stato invece l'uomo delle grandi occasioni, quel Godin che quest'anno ha già fatto vincere la Liga a Barcellona all'Atletico Madrid e per poco non regalava ai Colchoneros anche la Champions.

DECISIVA L'ESPULSIONE DI MARCHISIO - Si potrà recriminare sulla severa espulsione comminata a Marchisio, che ha cambiato la partita al 59', o sulla mancata espulsione di Suarez, reo di un morso ai danni di Chiellini, non visto dall'arbitro ma su cui la Fifa ha aperto una procedura disciplinare (il giocatore del Liverpool, recidivo, rischia una sanzione da un minimo di due turni a un massimo di 24 mesi). Ma la realtà è che abbiamo giocato male. L'Italia esce senza aver mai tirato in porta, attanagliata dall'eccessiva paura di perdere. Ha pensato per 80' quasi esclusivamente a non subire. E alla fine è stata inevitabilmente punita.

PRANDELLI VARA IL 3-5-2 - Prandelli ha deciso di giocarsi tutto affidandosi al blocco Juve in difesa con il rispolverato Bonucci accanto a Barzagli e Chiellini. A centrocampo, stante l'assenza di De Rossi, si è rivisto Verratti, con il recuperato De Sciglio rilanciato a sinistra e Darmian riportato a destra. In avanti, infine, per combattere la solitudine di Balotelli ecco dal 1' Immobile. Tabarez ha replicato dando fiducia all'undici vittorioso sull'Inghilterra con Lodeiro ancora dietro a Cavani e Suarez e Caceres al posto di Maxi Pereira sulla destra.

ITALIA DETERMINATA MA MAI PERICOLOSA - L'Italia è partita determinata, togliendo subito l'iniziativa ai rivali con un buon pressing alto, ma quello che le è mancato è stato l'ultimo passaggio per le due punte. L'Uruguay ha controllato con ordine e, se si eccettua una punizione da 30 mt di Pirlo (12'), alzata in angolo da Muslera, non ha rischiato nulla.

BUFFON SALVA LA PORTA AZZURRA - Non si può dire lo stesso degli azzurri che, sebbene abbiano controllato bene i movimenti di Cavani e Suarez, si sono ritrovati a rischiare grosso nell'unico affondo dei primi 45' della Celeste. Fortunatamente Buffon si sia fatto trovare pronto al 33' sulla doppia conclusione ravvicinata di Suarez e Lodeiro, smarcatisi alla perfezione dopo un duetto in area.

VIA BALOTELLI, VERRATTI SECONDA PUNTA - Al rientro dagli spogliatoi, Prandelli ha deciso di togliere un Balotelli nervoso ed evanescente per inserire Parolo. Già abbottonata, l'Italia si è ritrovata con ben 6 centrocampisti e con il meno portato dei quali, per caratteristiche, Verratti, lanciato a fare da partner di Immobile. Tabarez ha replicato per le rime infoltendo la mediana con Maxi Pereira al posto di Lodeiro.

MARCHISIO ESPULSO, CAMBIA LA GARA - La partita da brutta è diventata nervosa e inguardabile. La svolta al 59': Marchisio è intervenuto a gamba tesa su Arevalo Rios ed è stato immediatamente cacciato dal severo arbitro messicano Rodriguez. L'Uruguay d'incanto ha preso coraggio, si è impossessato della trequarti azzurra e, dopo l'ingresso della terza punta (Stuani per Pereira), ha spaventato ancora Buffon con un destro di Suarez deviato in angolo dal portiere azzurro.

GODIN FA FELICE L'URUGUAY - Tabarez si è giocato l'ultima carta, Ramirez, e dal piede dell'ex trequartista del Bologna è nato il gol qualificazione: angolo perfetto per Godin che con un piccolo colpo di fortuna (deviazione di schiena), ha spedito il pallone alla sinistra di Buffon. Gli assalti disperati degli azzurri, malgrado l'ingresso dei volenterosi Cassano e Motta, non hanno prodotto nulla. E così si va a casa a testa bassa. Dopo Sudafrica 2010, l'Italia rimedia un'altra brutta figura al Mondiale.

ITALIA-URUGUAY 0-1 (0-0)
Italia (3-5-2): Buffon 7, Barzagli 6.5, Bonucci 6, Chiellini 6.5, Darmian 6, Verratti 6 (29' st Thiago Motta sv) Pirlo 6, Marchisio 5, De Sciglio 6, Balotelli 5 (1' st Parolo 6), Immobile 5.5 (26' st Cassano 6) (12 Sirigu, 13 Perin, 20 Paletta, 7 Abate, 6 Candreva, 4 Aquilani, 11 Cerci, 22 Insigne). All. Prandelli. 
Uruguay (4-4-2): Muslera 6.5, Caceres 7, Gimenez 7.5, Godin 7.5, A. Pereira 6.5 (17' st Stuani 6), Lodeiro 6 (1' st M. Pereira 6.5), Gonzalez 6.5, Arevalo Rios 6.5, Rodriguez 6.5, Cavani 6, Suarez 6 (12 Munoz, 23 Silva, 4 Fucile, 5 Gargano, 8 Hernandez, 10 Forlan,15 Perez, 18 Ramirez, 19 Coates, 2 Lugano). All. Tabarez.
Arbitro: Rodriguez (Messico) 5.
Reti: nel st 35' Godin. 
Angoli: 3 a 3.
Recupero: 2' e 5'.
Note: espulso Marchisio al 15' st per gioco falloso. Ammoniti Balotelli e De Sciglio per gioco falloso; Muslera per comportamento non regolamentare.
 

Condividi