Quintana Foligno/ Domani rivive storia che rende orgogliosa nostra comunità
PERUGIA - “Domani la fantastica Giostra della Quintana torna ad accendere l'entusiasmo della città di Foligno come un cuore in cui convergono e pulsano i sentimenti, il calore e il divertimento ereditati da secoli di storia e da decenni di agonismo. Un vivo plauso va a tutti coloro rendono possibile una regia tanto raffinata: dal Presidente dell'Ente Giostra, Domenico Metelli, a tutti i suoi collaboratori e a quanti, nei singoli Rioni, si adoperano per la capillare accoglienza degli ospiti che arrivano numerosi a Foligno in occasione delle molte manifestazioni di cui è costituita la Festa. E l'occasione della Giostra di domenica 15 giugno è propizia per salutare il sindaco di Foligno e augurargli un secondo mandato all'insegna dei grandi valori e della partecipazione che la Quintana ispira da sempre.”
E’ quanto dichiarato dal Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, in occasione dell’edizione 2014 della Giostra della Quintana. “Mi unisco, così, al grande coro di sentimenti civili e religiosi che si ritrovano nella Giostra, alla quale arriva, anche da parte del Vescovo della città, mons. Gualtiero Sigismondi, una adesione non formale, che tende a esaltare l'agonismo nella cornice di una competizione della massima lealtà. Negli anni del mio mandato di Presidente della Provincia di Perugia – prosegue Guasticchi - ho sempre cercato di valorizzare al massimo il ruolo della Quintana per la comunità umbra e sono stato ampiamente ripagato, insieme con tutto l'ente, dalla coinvolgente atmosfera che la Festa Barocca per eccellenza dispensa in ogni campo in cui si esprime.”
“Il momento culminante della Festa è destinato a bruciare nella veemenza della corsa il ritmo compassato delle manifestazioni, dall'imponente corteo al gareggiare dei convivi. Ma, anche nel momento del massimo sforzo agonistico, anche quando tutta la folla sugli spalti trepida per la corsa che determina il vincitore sul filo di attimi inenarrabili e solo conteggiabili, anche allora Foligno vive attimi di poesia e pagine di antiche favole barocche.”
“Quella poesia, quelle storie e quelle favole antiche delle quali, di anno in anno, la città si arricchisce, che ne costituiscono il motivo d'ispirazione nella quotidianità degli impegni di lavoro e che ne motivano i programmi di domani”. La Giostra, così – conclude Marco Vinicio Guasticchi - diventa l'anello che unisce tutte queste componenti, il tondo gioiello in cui confluiscono desideri e speranze di un tempo che le lance dei cavalieri fanno brillare nella notte come se, veramente, fosse ancora vivo.”

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago