Internazionali di Tennis dell’Umbria 2014: ufficializzata l’entry list maschile
TODI - Il miglior tabellone di sempre, aspettando le wild card assegnate, quest’anno, dalla FIT. Un tabellone degno senza ombra di dubbio di un challenger da 100.000 $. Gli Internazionali di Tennis dell’Umbria 2014, giunti all’ottava edizione, rafforzano la propria leadership nel panorama tennistico mondiale. Una entry list con 4 top 100 e complessivamente 20 top 200. Numeri straordinari che testimoniamo come il challenger ATP di Todi, “Distal & Itr Group Tennis Cup” da 50.000$ di montepremi, sia considerato dai tennisti professionisti uno dei migliori in circolazione. Un torneo, vista la data, che di fatto assegna gli ultimi posti nel main draw di Flushing Meadows.
Quest’anno, nessun challenger, ha avuto un’entry list di così alto livello. Ma vediamo chi saranno i protagonisti, dal 28 giugno al 6 luglio, sul rosso di Todi. Pere Riba (nella foto), spagnolo attualmente all’87esima posizione del ranking ATP, difenderà il titolo conquistato lo scorso anno grazie alla vittoria in finale sul colombiano Santiago Giraldo (attualmente 37 del mondo).
Prima volta in Umbria, invece, per due tennisti di indiscusso talento come lo sloveno Blaz Rola, numero 91 della classifica mondiale, e l’austriaco Andreas Haider- Maurer, attuale numero 94 del ranking, ed ex numero 70. Ma gli appassionati di tennis umbri potranno ammirare le gesta anche di un altro top 100, una vecchia conoscenza del Tennis Club Todi. Stiamo parlando di Filippo Volandri, ex numero 25 del mondo e attualmente classificato alla 98esima posizione del ranking ATP.
In più il tabellone, davvero straordinario, presenta altri giocatori di altissimo livello che in carriera hanno occupato posizioni da top 100 nella classifica mondiale come ad esempio il talentuoso canadese Frank Dancevic (123 ATP, best ranking 65), l’argentino Maximo Gonzalez (128 ATP, best ranking 58), lo sloveno Aljaz Bedene (132 ATP, best ranking 77), il romeno ma tuderte d’adozione (si è allenato per diversi anni al Tennis Club Todi) Adrian Ungur (158 Atp, best ranking 79).
Inoltre, solo per citarne alcuni, gli slovacchi Norbert Gombos (131 ATP) e Andrej Martin (146 ATP), gli azzurri Andrea Arnaboldi (165 ATP), Thomas Fabbiano (166 ATP) e Flavio Cipolla (198 ATP).
Per comprendere la caratura del torneo basti pensare che un ex 50 del mondo come lo spagnolo Rubén Ramírez Hidalgo, già finalista nel 2008 a Todi, partirà dalle qualificazioni. Senza dimenticare che c’è grande attesa per le 4 wild card che quest’anno verranno assegnate solo pochi giorni prima del torneo e non dal direttore del Challenger Francesco Cancellotti bensì dalla FIT. Una scelta, quella del comitato organizzatore, per favorire il lancio di tennisti emergenti italiani. Su tutti il diciottenne marchigiano, campione in carica di Wimbledon Junior e vincitore degli ultimi tre “Futures” disputati, Gianluigi Quinzi.
Come se non bastasse, un altro grande motivo di appeal per gli Internazionali 2014 sarà la novità della sessione serale. Grazie all’illuminazione (a norma ATP) del campo centrale “Blue Panorama Airlines” il match clou di giornata si disputerà alle ore 21.30 in uno scenario a dir poco suggestivo.
Inoltre cosa ancor più importante l’ingresso ad ogni incontro degli Internazionali sarà gratuito per tutta la durata del torneo, semifinali e finale compresa. Un grande regalo da parte del comitato organizzatore a tutti gli appassionati di tennis umbri. Ma la manifestazione sportiva tuderte offre molte altre emozioni. A partire dalla presenza di due icone del tennis nazionale come Adriano Panatta e Tonino Zugarelli che, il 29 giugno alle ore 15, saranno a Todi per presentare un libro. Si tratta della biografia di Zugarelli dal titolo “Zuga. Il riscatto di un ultimo”, scritta dallo stesso campione di Davis e dalla giornalista Lia Del Fabro con la prefazione di Panatta.
Il 28 giugno invece il campo centrale del Tennis Club Todi, alle ore 21.30, diventerà l’originale e suggestivo palcoscenico dello spettacolo di cabaret “Cassini & Friends”, che vedrà sul palco i comici di Zelig capitanati da Dario Cassini (info prevendita 0758945482).
Tantissimi buoni motivi, quindi, per seguire dal 28 giugno al 6 luglio la manifestazione sportiva più prestigiosa dell’Umbria.
Andrea Migliorini

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago