Il Todi Volley conquista la vittoria e la salvezza contro il Rieti
Vittoria netta per Todi Volley su Fortitudo Città di Rieti nella venticinquesima giornata del campionato di B1 femminile, penultima gara del girone C, giocata al Palasport di Pontenaia sabato pomeriggio 26 aprile. Un successo che assicura alla squadra guidata da Dario Sanna e Giuseppe Castellano la salvezza matematica, mettendo in cassaforte la pemanenza nella prestigiosa serie. Onore delle armi all’ottimo gruppo condotto da Alessio Simone e Marco Iannello che ha provato ad opporsi, giocando bene, ma dovendo cedere.
Aspra la lotta sul parquet di casa per le tuderti, ma ancor più dura è stata per le reatine, arrivate ottimamente preparate, determinate e accompagnate da un calorosissimo tifo. La voglia di vincere delle padrone di casa, però, anche loro sostenute da un tifo spettacolare e da un pubblico più folto del solito, data l’importanza della partita sentita in tutta la città (presente anche l’assessore cittadino allo Sport Andrea Caprini e le rappresentanze delle Società Sportive locali), è stata più forte, più ferrata la determinazione in campo, ottima la prova delle giocatrici e vincente è stata la conduzione della partita, sostanzialmente condotta da Todi Volley che, pur avendo dovuto cedere il risultato di un set, si è aggiudicato abbastanza agevolmente i primi due, per poi trionfare nel terzo.
Nel primo tempo per le ragazze di Sanna subito sprint, comandato da capitan Venturi e ben supportato dall’ottima difesa di Piccari. Così il set che vede Todi sempre in netto vantaggio, si conclude per 25-20. Partenza a razzo anche nel secondo, nel quale si registano ben 12 battute di seguito per Venturi. Tutto scorre agevole per Todi che, con gli attacchi di Ghezzi e e Antignano, si aggiudica il tempo per 25-17. Rieti tenta la rivalsa, spinge come può per dare il massimo e con alcune buone battute e la sempre presente Carrara la spunta nel terzo set, che vince per 19-25.
Ancora sotto il Todi nella partenza del quarto gioco, ché si ritrova 0-4 in pochi minuti. Ed è qui che emerge il carattere delle giocatrici che hanno fatto brillare i colori della città di Jacopone: concentratissime, all’unisono coi tecnici che le guidano con sapienza e sangue freddo, galvanizzate dal frastuono del loro pubblico, sfoderano tutta la loro determinazione e il loro valore. Mancuso e Lo Cascio, con l’ottima regia di Angelelli sono le maggiori protagoniste della rimonta, che procede punto per punto fino al 18-17. Poi un turno proficuo per la battuta di Lo Cascio le porta al comando sul 23-17 e, da lì, il trionfo col punto partita e salvezza che arriva col muro, preziosissima barriera, di Ghezzi.
Inconenibile l’esultanza del gruppo, del team, del pubblico e dello stesso Presidente Fabio Cauduro che, dagli spalti da cui aveva condiiviso le emozionanti fasi della partita, esplode di gioia e corre in campo a festeggiare con le ‘sue’ donne e con tutto lo staff.
‘Una partita molto sentita, - dirà a fine gara - che abbiamo preparato bene, proprio perché c’era molta tensione. Siamo riusciti a presentarci con una squadra al massimo della competizione. Le ragazze non ci hanno deluso, anzi, si son comportate benissimo. Lo staff tecnico ha letto magistralmente la partita e ha saputo fare l’opposizione vincente agli avversari. Così abbiamo dominato la prima fase, un po’ di calo nella fase centrale, poi siamo riusciti a riprendere in mano la partita e concluderla con un meritatissmo 3-1. Era fondamentale per noi vincere questa sfida, ci siamo riusciti, raggiungendo così il primo obiettivo di questo progetto. Adesso siamo pronti per affrontare una nuova stagione. Colmeremo sicuramente le lacune dovute all’inesperienza e daremo nuova dimensione al progetto, formulando un nuovo programma’.
TODI VOLLEY-FORTITUDO CITTA’ DI RIETI = 3-1 (25-19, 25-18, 25-20)
TODI: Angelelli 2, Mancuso 18, Lo Cascio 17, Ghezzi 12, Venturi 8, Antignano 19, Testasecca, Brizi, Loddo, Santin, Ribelli, Piccari (L). All. Dario Sanna e Giuseppe Castellano.
RIETI: Miotti 6, Carrara 18, Vojth 6, Lunardi 12, Iosco 7, Lestini 2, Pavone, Sechi, Fornari, Severi, Sammartano(L). All. Alessio Simone e Marco Iannello.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago