Chiude con una sconfitta casalinga il campionato dell’Umbria Energy Terni Rugby
Umbria Energy Terni Rugby - Donelli Modena Rugby 15-26 (0-5)
Umbria Energy Terni Rugby: De Giorgis, Carapis, F. Giorgini, Cardinali, Petrucci, Angelini, Ascantini, Lausi, I. Canulli, M. Belli, Giovenali, Borghetti, Liberati, Fabrizi, Natalini. Subentrati: Antonelli, Benedetti, Depretis, Antonini, Frittella, Large, Lucchetti. Allenatore: Antonini
Donelli Modena Rugby: Utini, Marzougui, Uguzzoni, Lanzoni, Martines, Assandri, Catellani, Venturelli M., Venturelli L., Gambini, Dormi, Sola, Milzani, Faraone, Salici. A disposizione: Vaccari, Floris, Maccaferri, Patera, Furghieri, Kubler, D'Elia
Arbitro: Frontini di Lecce
Punti: 9' meta di mischia del Modena (0-5); 14' meta di Francesco Giorgini, tr. Angelini (7-5); 43' meta Marzouigui (7-10); 46' meta Uguzzoni (7-15); 47' meta Cardinali (12-15); 51' cp Assandri (12-18); 65' cp Frittella (15-18); 71' cp Assandri (15-21); 79' meta Dormi (15-26)
TERNI - Si conclude con una sconfitta in casa il primo campionato di serie B dei Draghi, in una gara, quella con il Modena, che è stata combattuta, a tratti bella da vedere, nonostante il forte vento, e con il Terni Rugby che ha confermato i progressi messi in mostra nella fase finale della stagione, specie per quel che riguarda la crescita dei giocatori più giovani. Il Modena ha giocato con il lutto al braccio per l'improvvisa scomparsa del presidente, in memoria del quale è stato osservato un minuto di raccoglimento all'inizio del match. La partita è apparsa subito equilibrata, ma dopo una meta subita sulla spinta della mischia avversaria, la squadra di Mauro Antonini ha preso il sopravvento, con un gioco fluido alla mano, occupando stabilmente la metà campo degli emiliani. Dopo un paio di tentativi falliti è arrivata la meta di Francesco Giorgini in tuffo in mezzo ai pali al termine di una bellissima giocata dei tre quarti rossoverdi. Il Terni Rugby ha così chiuso in vantaggio la prima frazione di gioco, nonostante l'espulsione temporanea di Liberati.
Nel secondo tempo il Modena è sceso in campo con uno spirito più combattivo e grazie anche a due distrazioni dei rossoverdi in fase difensiva, è riuscito a mettere a segno un uno-due che in pochi minuti ha girato la gara. La mancata trasformazione delle due mete ospiti ha però consentito ai rossoverdi di restare in partita. Ne hanno approfittato Giorgini e Cardinali, con Lombrico di nuovo in meta sulla sinistra del fronte di attacco.
Poi il vento contro e un po' di deconcentrazione hanno frastornato i rossoverdi che peraltro sono rimasti in partita quasi fino al termine, grazie ad un difficile piazzato realizzato da Marco Frittella e ad una meta del Modena evitata per un soffio con Giorgini che è riuscito a portare il giocatore avversario fuori dalla linea del pallone morto prima che potesse schiacciare l'ovale. Modena ha però continuato a crederci e a pochi minuti dalla fine è arrivata la quarta decisiva meta, che ha fatto guadagnare alla formazione ospite anche il punto di bonus.
I Draghi sono stati comunque applauditi come sempre dal pubblico presente e il Club del presidente Alessandro Betti è pronto a ripartire dalla C1, dal settore giovanile e soprattutto dal miglioramento dell'impianto di Borgo Rivo per continuare a far crescere il rugby rossoverde anche nelle prossime stagioni.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago