PERUGIA - Erano gia' oltre 3.000 i tifosi del Perugia (ma ne sono attesi 22 mila circa) che stavano aspettando l'apertura dei cancelli dello stadio Curi per assistere, oggi pomeriggio alle 15, alla sfida con il Frosinone che vale la Serie B. La questura di Perugia segnala che tutto si sta svolgendo nella massima tranquillita' (garantita da alcune centinaia tra poliziotti e carabinieri, insieme al battaglione Toscana dell'Arma e ai reparti mobili della ps) e che i blocchi stradali scatteranno al confine di provincia quando arriveranno i 15 autobus con i tifosi del Frosinone.

Nel frattempo in citta', dove in mattinata alcuni gruppi di tifosi hanno cantato cori benauguranti per le vie del centro, sale l'attesa per un ritorno nella serie cadetta che, dopo varie vicissitudini societarie, la squadra del capoluogo umbro non frequenta da una decina d'anni. 

Analoga attesa a Frosinone, dove, come abbiamo detto, centinaia di tifosi canarini si sono mossi alla volta di Perugia, “armati” di bandiere e striscioni di incoraggiamento per i propri beniamini, e 'spingere' la squadra di Roberto Stellone al ritorno nella serie cadetta.

Il Perugia e' in testa con 53 punti, uno in piu' della squadra ciociara che ha quindi un solo risultato a disposizione per coronare il suo sogno. La partenza dei pullman e' avvenuta in Piazzale Europa, tra entusiasmo e primi cori. Ma in tanti giungeranno Perugia anche in auto.

"Una risposta significativa da parte dei supporter canarini e di tutta la citta' - fanno sapere gli esponenti della curva nord del Frosinone - che credono nel sogno chiamato Serie B". 

Per chi non sara' a Perugia e' stato allestito un maxischermo al Fornaci village, grazie all'iniziativa del Comune e al contributo di alcuni esercizi commerciali. Oltre al village, nel capoluogo ciociaro si prevedono tifosi nei bar e nei ristoranti per seguire dalle 15 la partita in tv.

Condividi