PERUGIA - Il 9 maggio si festeggia in tutta Europa la nascita dell'Unione europea e anche quest'anno Perugia, finalista in gara per il titolo di Capitale europea della cultura 2019, vuole celebrare la Festa dell'Europa. Lo fara' con SchooLab, un evento dedicato alle scuole per riflettere, insieme a tutta la cittadinanza, sull'Europa di oggi e di domani.
 

Organizzato dalla Fondazione Perugiassisi 2019 che si occupa della candidatura di Perugia 2019, con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria, l'evento e' animato dallo spirito espresso dallo slogan di candidatura: Fabbricare i luoghi.
 

SchooLab - come spiega la Fondazione in un comunicato - costruisce per due giorni un luogo di comunicazione, sperimentazione, incontro, gioco e confronto tra scuole, classi, studenti, genitori e cittadinanza al fine di approfondire temi legati alla cittadinanza europea. Per questo, nei giorni venerdi' e sabato prossimo la Rocca Paolina si trasformera' in una Citta' delle Idee, con all'interno una scuola-laboratorio e un cartellone di eventi in cui i ragazzi potranno sperimentare le proprie abilita' in vari laboratori creativi, esplorare progetti, conoscere le attivita' svolte dalle scuole e dalle associazioni giovanili, confrontarsi sul proprio futuro.
 

L'allestimento della Rocca Paolina, curato dall'Accademia di Belle Arti di Perugia, riflettera' l'immagine scolastica grazie all'utilizzo di oggetti che richiamino nell'immaginario comune, l'educazione e la formazione. Il programma e lo spazio stesso si articolano in diverse sezioni: Rocca Paolina 3.0, lo spazio allestito e dedicato ai nuovi media, Lab, che racchiude tutti i laboratori, Live, in cui sono inseriti spettacoli, eventi performativi e musicali ed Exhibit,, sezione dedicata alle esposizioni.

 

Condividi