Tiro a volo - A Todi vince un marinaio ma gli umbri si fanno onore
TODI - Alessandro Chianese, ventiquattro anni domani, è stato l’assoluto dominatore delle gare di Double Trap del 2° Gran Premio e del Gran Premio delle Nazioni, appena conclusi sulle pedane del Tav Umbriaverde di Todi. Una doppia valenza, nazionale ed internazionale, per un evento che ha portato nell’impianto umbro tiratori provenienti da Russia, Malta, India, Marocco, Emirati Arabi, Ungheria, Argentina, Egitto, Kuwait, Iran, Iraq, San Marino.
Partendo dalla gara internazionale, il giovane tiratore di Casandrino in forza al Gruppo Sportivo della Marina Militare Italiana è risultato il migliore in tutte le fasi della competizione. Con un buon 141/150 nelle qualificazioni è approdato alla semifinale in cui ha guadagnato il pass per il medal match per l’oro, pari merito con il poliziotto tarantino Mauro De Filippis con lo score di 28/30. Nello scontro diretto Chianese è stato perfetto e con 30 centri su 30 ha alzato il Trofeo delle Nazioni, lasciandosi alle spalle De Filippis, argento con 29/30. Sul terzo gradino del podio il calabrese Antonino Barillà, anche lui in forza alla Marina Militare, vincitore del medal match per il bronzo contro il padrone di casa umbro Ferdinando Rossi. Miglior straniero in classifica il russo Vitaly Fokeev, Campione del Mondo nel 2006 e quinto classificato ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
Primato azzurro anche nella classifica Juniores, in cui si è imposto il perugino di Città di Castello Andrea Vescovi (Fiamme Oro) con lo score di 129/150. Alle sue spalle l’argento è andato a Lorenzo Belei (Fiamme Oro) di Bonsciano Trestina (PG), secondo con 125, ed il bronzo al maltese Gianluca Chetcuti, terzo con 124. Nel concorso a squadre, ad alzare al Coppa delle Nazioni è stato il terzetto formato da Antonino Barillà, Daniele Di Spigno e Marco Innocneti, primi con 413/450.
Passando ai risultati del 2° Gran Premio Nazionale, torniamo a parlare di Chianese. In questo caso il campano è riuscito a meritarsi un posto nella semifinale con il punteggio di 139/150, secondo migliore dopo il 141 centrato dai poliziotti Daniele Di Spigno, pluricampione del mondo di Terracina (LT), e Giuseppe Ciavaglia di Borgo San Michele (LT). Nel round decisivo per il medal matches Chianese si è concesso un solo passo falso e con un quasi perfetto 29/30 ha strappato il primo biglietto per lo scontro diretto per l’oro. A rendere più difficile la sua scalata alla vetta del podio ci ha pensato il compagno di squadra nella Marina Militare Antonino Barillà, secondo assoluto nella semifinale con 28/30. I due si sono affrontati ad armi pari tanto che, dopo due errori a testa, alla fine dei 30 piattelli regolamentari si sono trovati appaiati a quota 28/30, costringendosi ad uno spareggio. Alla fine a cedere il passo è stato Barillà che con uno zero nel secondo doppio ha regalato l’oro a Chianese con +4 a +3.
Anche per la classifica del Settore Giovanile c’è stata la doppia affermazione di Andrea Vescovi. Così come per la gara internazionale, il tiratore umbro si è affermato in tutte le tre fasi della competizione: migliore delle qualificazioni con 128/150, migliore in semifinale con 29/30 e primo nel medal match per l’oro con 26/30. Alle sue spalle l’argento è andato a Jacopo Dal Moro di Selvazzano Dentro (PD) con 24/30 nello scontro diretto con Vescovi. Al terzo posto Andrea Galesso di Dolo (VE), vincitore del medal match per il bronzo contro Jacopo Duprè De Foresta con 25/30 +4 a 25/30 +3.
Gli altri ori in palio sono andati a Michale Spada di Fabro (TR) con 151/180 tra i Prima Categoria, a Daniele Agostini di San Polo dei Cavalieri (RM) con 161/180 tra i Seconda, a Giuseppe Salustro di Noto (SR) con 146/180 tra i Terza, a Valter Veroli di Polverigi (AN) con 136 tra i Veterani e a Bruno Rizzo di Lecce con 98 tra i Master.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago