(Da SportPerugia.it) SALERNO - Il Perugia esce con un preziosissimo pareggio dalla battaglia sul fango dell’“Arechi”, contro una Salernitana decisissima a non fare sconti ai grifoni. Camplone non porta in panchina i diffidati Conti ed Eusepi suscitando più di una perplessità e parte con un 3-5-2 d’esperienza. Il solito Mazzeo alla prima occasione scardina la porta granata ma, a quel punto la squadra si abbassa troppo concedendo metri importanti al centrocampo granata che in dieci minuti ribalta il risultato. Nella ripresa dopo l’uscita di Mazzeo per infortunio e prima di perdere sempre per infortunio Sini, Camplone passa al 4-3-3 immettendo Sprocati al posto di un deludente Franco e proprio una percussione dell’ex reggiano causa il rigore del pareggio che permette ai grifoni di conservare un punto prezioso di vantaggio sul Frosinone, largamente vittorioso in casa con L’Aquila. E’ fuori il Lecce, sconfitto ancora una volta in Toscana, stavolta a Pisa. E domenica prossima, davanti ad almeno diciottomila persone, “la madre di tutte le battaglie”, lo scontro diretto col Frosinone. Basterà un pareggio e sarà Serie B!

CRONACA Salernitana che parte subito forte ma all’8' ripartenza dei grifoni, gran cross di Moscati e bellissimo colpo di testa di Mazzeo in tuffo, Perugia in vantaggio! Raddoppio sfiorato al 18' sempre con Mazzeo che colpisce sporco su un assist di Nicco che caparbiamente era arrivato sul fondo. Salernitana vicina al pari al 21' con Mendicino che manda alle stelle solo davanti a Koprivec. Un minuto dopo è il Perugia a buttare alle ortiche il raddoppio con Vitofrancesco che spara su Gori da pochi passi. Ma al 24' Mendicino, lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area, non sbaglia e su lancio di Mancini impallina Koprivec al volo di sinistro. Vantaggio della Salernitana al 34' con Perpetuini che, dai trenta metri, scaglia un gran tiro all’incrocio lontano con Koprivec che, però, poteva fare qualcosa di meglio. Due minuti dopo rasoterra di Fabinho, fuori. Koprivec rimane a terra dopo un brutto scontro con Sini ma rimane in campo, al contrario di Mazzeo, infortunato, sostituito da Henty. Altra rasoiata di Fabinho in chiusura di tempo, fuori di pochissimo. Ripresa che si apre con l’infortunio di Sini che costringe Camplone alla terza sostituzione, era entrato anche Sprocati ad inizio secondo tempo. Al 10' rigore per il Perugia per atterramento di Sprocati e Moscati, il migliore del Perugia, trasforma. Grande occasione su azione d’angolo per Scognamigli a metà riprsa ma il difensore non riesce a deviare davanti alla porta. Replica salernitana un minuto dopo ma Mancini manda alto da ottima posizione. A tre dal termine il nuovo entrato Ginestra mette i brividi con una girata al volo ma, fortunatamente, la palla esce di pochissimo. E’ l’ultima emozione e dopo quattro minuti di recupero l’ottimo arbitro Ros fischia la fine. Per la B manca solo un punto!

IL MIGLIORE: Moscati
IL PEGGIORE: Franco

IL TABELLINO
SALERNITANA (4-2-3-1): Gori; Scalise, Tuia (28' st Bianchi), Sembroni, Piva; Pestrin, Perpetuini; Montervino (13' st Gustavo), Volpe, Mancini; Mendicino (35' st Ginestra). A disp.: Iannarilli, Luciani, Pasqualini, Ampuero. All. Gregucci.
PERUGIA (3-5-2): Koprivec; Comotto, Sini (7' st Rossi), Scognamiglio; Moscati, Vitofrancesco, Carcione, Nicco, Franco (1'st Sprocati); Mazzeo (38' Henty), Fabinho. A disp.: Stillo, Massoni, Sanseverino, Insigne. All. Camplone
ARBITRO: Ros di Pordenone (Caliari-Di Salvo)
MARCATORI: 8' Mazzeo, 24' Mendicino, 34' Perpetuini, 11' st Moscati (rig.)
NOTE: spettatori 12.000. Ammoniti: 25° Perpetuini, 12°st Volpe, 22°st Moscati, 26°st Nicco. Angoli: 5-1. Recupero: 4 pt ; 4 st

Danilo Tedeschini

 

POST PARTITA - Camplone: “Campionato straordi nario, manca la ciliegina”
Il tecnico biancorosso dopo il 2-2 di Salerno: "Grande sofferenza ma lo sapevamo. Ora scriviamo un'altra pagina della storia del Grifo. Domenica con il Frosinone sarà una finale"

Il Perugia compie un altro passo verso la serie B. A Salerno è arrivato un buon pareggio, che consentirà alla squadra di Camplone di giocarsi gli ultimi novanta minuti, al Curi contro il Frosinone, per due risultati su tre. Al termine dei novanta minuti, il tecnico biancorosso non nasconde la sua soddisfazione. "E' stata una partita difficile ma lo sapevamo. Siamo partiti benissimo, ma non abbiamo avuto la capacità di segnare ancora. Il 2-1 della Salernitana avrebbe tagliato le gambe a chiunque: noi invece siamo stati bravi a reagire e a portare a casa un punto importante. Ora non ci resta che scrivere un'altra bella pagina della storia del Grifo. Tutti noi lo vogliamo, per i tifosi, per la piazza e perchè sappiamo che vincere a Perugia ha un sapore del tutto particolare. Il Frosinone? Non mi interessa quello che ha fatto. La serie B diretta è quasi sempre dipesa da noi e ancora di più adesso, che mancano novanta minuti e ci giochiamo lo scontro diretto in casa. Questa squadra ha fatto un campionato straordinario, speriamo di riuscire a mettere la ciliegina sopra la torta".

 

(33/a giornata, 16/a di ritorno)

Benevento-Viareggio      3-2

Catanzaro-Paganese       3-0

Frosinone-L'Aquila       3-0

Grosseto-Prato           1-3

Gubbio-Ascoli            1-0

Nocerina-Barletta      0-3 a tavolino
Pisa-Lecce               1-0

Salernitana-Perugia      2-2

Ha riposato il Pontedera

Classifica: Perugia 63 punti; Frosinone 62; Lecce 61; Catanzaro 54; L'Aquila 52; Benevento 50; Pisa 49; Pontedera e Salernitana 46; Prato 42; Grosseto 41; Gubbio 40; Viareggio 28; Barletta 24; Ascoli 21; Paganese 17; Nocerina 12 (esclusa dal campionato). Penalizzazioni: Ascoli -7.  
 

Prossimo turno (domenica 4 maggio):

Ascoli-Nocerina
Barletta-Grosseto
L’Aquila-Catanzaro    
Paganese-Salernitana   
Perugia-Frosinone    
Pontedera-Gubbio  
Prato-Benevento    
Viareggio-Pisa  
riposa il Lecce.

 

Condividi