(Da SportPerugia.it) PERUGIA - Fabio Mazzeo, ancora lui! L’E.T. del Grifo regala con un’altra prodezza tre punti di platino ai grifoni che superano un coriaceo Pontedera, ben messo in campo da mister Indiani, volando da soli in testa alla classifica con un punto di vantaggio sul Lecce, che ha battuto nello scontro diretto il Frosinone, ora addirittura terzo a tre punti dal Perugia, con i salentini che, però, hanno una gara in più. Questo significa che il Perugia con due pareggi, a Salerno e col Frosinone, sarebbe matematicamente in Serie B. Una partita difficile quella di oggi ma che il Perugia ha avuto il grosso merito di sbloccare presto, rimanendo attenta e concentrata per tutta la gara riuscendo a rendere quasi innocuo l’attacco (almeno come conclusioni a rete) il più forte attacco del girone e, al tempo stesso creando almeno altre tre o quattro occasioni per raddoppiare. Insomma il nuovo modulo sta dando i suoi frutti, esaltando un giovane come Conti, oggi brillantissimo e il grandissimo Mazzeo. Va dato merito al tecnico di aver saputo correggere il suo integralismo che tanto negativamente l’aveva condizionato nella scorsa stagione. Ora il sogno è a portata di mano e chissà che già a Salerno….

CRONACA Una partita iniziata in modo speculare viene sbloccata alla prima occasione dal Perugia al 17°, con l’ennesimo capolavoro di Mazzeo che, con un sinistro micidiale dai venti metri, mette la palla all’incrocio dei pali lontano. Al 24° Perugia vicino al raddoppio con un tiro dal limite di Moscati ma Ricci respinge in tuffo. Destro di Nicco alla mezzora, appena fuori. Stessa sorte tocca alla conclusione di Conti dalla destra qualche minuto dopo. Ricci in uscita respinge in tuffo il pallonetto di Eusepi al minuto 38. Le occasioni sono tutte per il Grifo e al 42° un sinistro di Mazzeo dal limite finisce alto. Opportunità anche per i toscani in chiusura di tempo ma il rasoterra di Arrighini non è angolatissimo e Koprivec blocca a terra. Prima occasione della ripresa al 54°, con Scognamiglio che però arriva sul pallone un po’ sbilanciato e calcia fuori dall’altezza del dischetto. Punizione di Grassi al quarto d’ora della ripresa, bloccata in due tempi da Koprivec. Colpo di testa di Settembrini alto di poco al 62°. Al 69° bel contropiede del nuovo entrato Sprocati ma il suo sinistro fa la barba al palo. Occasione per i toscani con Pezzi a tre dal noventesimo ma Koprivec devia in angolo. C’è solo il tempo per un’ammonizione a Filipe, ingenua evitabile e, soprattutto, inopportuna, visto che farà saltare Salerno al brasiliano, il Perugia resiste fino al termine al piccolo forcing del Pontedera e rimane da solo in testa alla classifica!

 

IL TABELLINO
PONTEDERA (3-4-1-1-): Ricci; Pezzi, Gonnelli, Vettori, Verrruschi (16°st Pastore); Regoli (32°st Pera), Caponi, Bartolomei, Settembrini (27°st Di Noia), Pezzi; Grassi; Arrighini. A disp. Addario, Gasbarro, Luperini, Scicchitano. All. Indiani
ARBITRO: Serra di Torino (Rossi-Novellino)
MARCATORI: 17° Mazzeo
AMMONITI: 35°st Di Noia, 37°st Pezzi, 40°st Scognamiglio, 46°st Filipe
NOTE: spettatori 14000. Angoli: 4-5 . Recupero: 0 pt ; 4 st

 

Danilo Tedeschini

 

Girone B (32/a giornata, 15/a di ritorno):
   Ascoli-Benevento           0-3
   Barletta-Catanzaro         0-3
   L'Aquila-Nocerina          3-0 (a tavolino)
   Lecce-Frosinone            2-0
   Paganese-Gubbio            2-2
   Perugia-Pontedera          1-0

   Prato-Salernitana          3-2
   Viareggio-Grosseto         0-0
   ha riposato il Pisa
 

- Classifica: Perugia 62 punti; Lecce 61; Frosinone 59; L'Aquila 52; Catanzaro 51; Benevento 47; Pontedera e Pisa 46; Salernitana 45; Grosseto 41; Prato 39; Gubbio 37; Viareggio 28; Ascoli 24; Barletta 21; Paganese 17; Nocerina 12 (esclusa dal campionato). Penalizzazioni: Ascoli -4.

- Prossimo turno (domenica 27 aprile):
   Benevento-Viareggio
   Catanzaro-Paganese
   Frosinone-L'Aquila
   Grosseto-Prato
   Gubbio-Ascoli
   Nocerina-Barletta
   Pisa-Lecce
   Salernitana-Perugia
   Riposa il Pontedera.

 

Condividi