(Da SportPerugia.it) - Il Perugia batte come da pronostico la Paganese col minimo scarto anche se il risultato sta stretto ai grifoni che hanno divorato perlomeno altri tre gol. Camplone cambia modulo schierando un 3-5-2, almeno in fase di possesso, con Conti che completa indietreggiando la difesa a quattro in fase di non possesso. Ne guadagna Mazzeo, migliore in campo e autore di una doppietta, tornato a giocare nella sua posizione preferita appena alle spalle di Eusepi, con Fabinho, costretto però a destreggiarsi più indietro sulla fascia sinistra. Esperimento riuscito a metà, con un modulo che non si può improvvisare in una settimana. Sarebbe stato interessante farcelo spiegare dal tecnico a fine gara, che, però, continua nel suo incomprensibile, personalissimo silenzio stampa, con il beneplacito della società. La partenza della gara non è stata dei migliori con la Paganese passata in vantaggio dopo sedici minuti ma la reazione della squadra di Camplone è stata immediata e già nel primo tempo la rimonta è stata completata. Purtroppo, però, la vittoria al 98° del Frosinone a Gubbio, con i locali ridotti in nove dopo il loro momentaneo pari al 92°, lascia invariato il distacco di cinque punti dai ciociari, con una giornata in meno da giocare.
CRONACA
A sorpresa Paganese in vantaggio alla prima occasione, al 16°, quando Massoni si fa soffiare ingenuamente palla da William che tira, Stilo e la difesa rimpallano ma Palma insacca a porta vuota . Reazione immediata del Perugia con un salvataggio sulla linea di Masi, su tiro di Mazzeo. Al 22' tiro dai venti metri di Filipe, fuori. Il pareggio dei grifoni arriva al 26° con una punizione di Mazzeo che si insacca sul palo basso alla sinistra di Marruocco, che appare nettamente sovrappeso. Altra punizione dal limite ma stavolta è Filipe a tirare ma la palla termina sul fondo. Stessa sorte per un rasoterra di Eusepi al 33°. E proprio al 45° Mazzeo raddoppia con un bel sinistro dal limite. La ripresa si apre con un tiro alto di poco di Sanseverino al 49'. Bella azione Eusepi-Mazzeo-Filipe con tiro finale del brasiliano deviato in tuffo sopra la traversa da Marruocco. Nonostante la mole Marruocco compie un doppio intervento prima su Eusepi e poi su Fabinho al 75°. All’82° Mazzeo salta in velocità Marruocco in uscita ma Toppan salva sulla linea la conclusione del fantasista salernitano. Sprocati, appena entrato, si divora in ripartenza il terzo gol all’87', tirando addosso a Marruocco. Finisce con il meritato successo dei grifoni ma con la beffa finale via radio che arriva da Gubbio.
IL MIGLIORE: Mazzeo
IL PEGGIORE: Massoni

IL TABELLINO
PERUGIA - PAGANESE 2-1 (2-1)
PERUGIA (3-5-2): Stillo; Comotto, Massoni, Sini; Conti (32’st Vitofrancesco), Sanseverino (18’st Moscati), Filipe, Nicco, Fabinho; Mazzeo, Eusepi (41’st Sprocati). A disp.: Esposito, Marconi, Carcione, Henty. All. Camplone
PAGANESE (3-5-2): Marruocco; Masi, Panariello, Toppan; Palomeque, Grillo, Acampora (31’st Pugliese), Palma, Ceccarelli (14’st Capaldo); William, Cioffi (39’st Lanteri). A disp.: Volturo, Cerqua,, Novothny, De Sena. All. Limone
ARBITRO: Rapuano di Rimini (Grossi-Pellegrini)
MARCATORI: 16’ pt Palma (Pa), 26’ pt e 45’ pt Mazzeo (Pg)
NOTE: spettatori 4500 circa. Ammoniti: Sanseverino, Toppan, Panariello, Pugliese. Angoli: 5-2. Recupero: 1 pt ; 5 st

Danilo Tedeschini

 

Girone B:
(29/a giornata, 12/a di ritorno)

Benevento-L'Aquila 0-1
Grosseto-Pisa     3-1 (venerdi)
Gubbio-Frosinone  2-3
Perugia-Paganese  2-1

Pontedera-Ascoli  5-0
Prato-Lecce       1-3
Salernitana-Catanzaro   0-0
Viareggio-Barletta 2-1
 

Classifica: Frosinone 58 punti; Perugia 53; Lecce 52; L'Aquila e Catanzaro 46; Pisa 43; Salernitana 41; Benevento e Pontedera 40; Grosseto 37; Prato 36; Gubbio 35; Viareggio 27; Ascoli e Barletta 21; Paganese 13; Nocerina 12 (esclusa dal campionato).
Penalizzazioni: Ascoli -4.  
 

Prossimo turno (domenica 30 marzo):
Ascoli-Perugia
Barletta-Benevento    
Catanzaro-Gubbio  
Frosinone-Salernitana  
L'Aquila-Pontedera    
Lecce-Nocerina
Paganese-Grosseto
Pisa-Prato
riposa il Viareggio.

Condividi