Strada Terni-Rieti: l’autorizzazione è di competenza statale
PERUGIA - In riferimento alla notizia riportata dalla stampa locale, relativa alla richiesta di informazioni inoltrate dal Presidente di Italia Nostra – Terni e finalizzato a conoscere se il Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare avesse autorizzato l'infrastruttura viaria "Terni – Rieti", la Giunta della Regione Umbria ritiene doveroso specificare che l'infrastruttura viaria Terni – Rieti costituisce un intervento strategico di preminente interesse "nazionale" individuato dal governo ai sensi della L. 21/12/2001 n. 443 (Legge obiettivo), proposto dall'ANAS, che è anche il soggetto attuatore.
Ai sensi dell' art. 1 della succitata L. n. 443/2001, gli interventi strategici di preminente interesse nazionale, infatti, sono approvati dal CIPE previa istruttoria del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La Regione è intervenuta nell'iter autorizzativo solo con l'espressione del parere di competenza, deliberato con atto n. 1592/2003.
Il Ministero, dopo aver acquisito il parere della Regione Umbria, come quelli delle altre amministrazione e enti interessati, con nota del 24/11/2003 ha trasmesso al CIPE la relazione istruttoria proponendone l'approvazione. Il CIPE con deliberazione n. 131 del 19/12/2005 ha approvato il Progetto definitivo dell'intervento in questione.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago