Perugia. Fonti rinnovabili: il 12 marzo focus a Villa Umbra
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica, quali strumenti, obiettivi ed opportunità offerte dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). È questo il tema che sarà approfondito mercoledì 12 marzo alle ore 9 presso Villa Umbra durante il convegno gratuito organizzato della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. L’iniziativa - che nasce dall’incontro tra Nando Pasquali, Presidente e Amministratore Delegato del GSE ed Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola – si colloca all’interno del protocollo d’intesa firmato il 24 luglio 2013 tra Regione Umbria, GSE e Sviluppumbria.
Il (GSE) opera per la promozione dello sviluppo sostenibile attraverso la qualifica tecnico-ingegneristica e la verifica degli impianti a fonti rinnovabili e di cogenerazione ad alto rendimento, riconosce inoltre gli incentivi per l’energia elettrica prodotta e immessa in rete da tali impianti. Dal 2011, il GSE, è chiamato a garantire misure volte a favorire una maggiore concorrenzialità nel mercato del gas naturale. La società, inoltre, valuta e certifica i risparmi conseguiti dai progetti di efficienza energetica nell’ambito del meccanismo dei certificati binachi, e promuove la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (Conto termico).
"Negli ultimi anni il tema dell'efficienza energetica è diventato centrale, non solo nella strategia europea ma anche a livello locale per poter affermare una crescita sostenibile del territorio". Così l’Amministratore Unico Alberto Naticchioni, ha voluto sottolineare l’importanza strategica del Convegno. Oltre alla ricerca nel settore energetico e scientifico, prosegue Naticchioni, è necessaria una sinergia tra le Istituzioni politiche, il mondo universitario e quello industriale. L'evento del 12 marzo diventa quindi un'occasione complementare di confronto e riflessione sulle reali opportunità presenti all'interno del nostro territorio sul tema delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica che si traduce con la prospettiva di crescita e benessere. L’Amministratore Naticchioni ha inoltre espresso sincera gratitudine al dott. Pasquali per la significativa opportunità che ci ha offerto attraverso gli esperti messi a disposizione per il seminario
I saluti e l’apertura dei lavori, della giornata moderata da Alberto Naticchioni, saranno tenuti da Silvano Rometti, Assessore regionale con delega su Ambiente e politiche del territorio. Durante la giornata il (GSE) approfondirà gli aspetti tecnici relativi agli incentivi con gli interventi di Luca Benedetti, responsabile Unità Studi; Ennio Ferrero, responsabile Unità Conto Termico; Davide Valenzano, responsabile Unità Certificati Bianchi e Paolo Liberatore, Unità Statistiche. Inoltre sono previsti gli interventi di Simone Peruzzi, Coordinatore area servizi alle imprese, Sviluppumbria; Andrea Monsignori, Dirigente servizio Energia, qualità dell'ambiente, rifiuti, attività estrattive della Regione Umbria e Maurizio Rotondi, ingegnere, Resp. ufficio tecnico del Comune di Norcia.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago