Encuentro/Con Sepulveda, a Perugia la festa delle letterature in lingua spagnola
PERUGIA - Con direttore artistico lo scrittore colombiano Santiago Gamboa si inaugurera' il 4 aprile a Perugia la prima edizione di "Encuentro-Festa delle letterature in lingua spagnola" che fino al 6 aprile vedra' fra gli ospiti Luis Sepulveda, Paco Ignacio Taibo II, Leonardo Padura Fuentes e Antonio Soler.
"E' una festa della letteratura in lingua spagnola, proveniente da entrambi i lati dell'Atlantico, che mira a rafforzare - spiega Gamboa - l'amicizia della cultura e dei lettori italiani con l'immensa letteratura ispano-americana che ha dato all'Italia autori tanto amati come Gabriel Garcia Marquez, Mario Vargas Llosa, Borges e Roberto Bolano e che continua oggi ad essere apprezzata con romanzieri piu' giovani come Javier Cercas, Almudena Grandes, Enrique Vila Matas, Jorge Volpi o Leonardo Padura Fuentes".
"Encuentro - sottolinea il direttore artistico - vuole esaltare la vocazione della letteratura ad essere un ponte tra le culture, un punto di incontro per rendere piu' ricca la vita di ogni lettore". Attesi a Perugia anche il fotografo Daniel Mordzinski, e voci nuove come il peruviano-giapponese Fernando Iwasaki, lo spagnolo Marcos Giralt Torrente e la messicana Guadalupe Nettel che parleranno del loro rapporto con la letteratura italiana.
A "Riscrivere la storia" sara' dedicato l'incontro inaugurale, moderato da Bruno Arpaia. Tra i temi in discussione nei tre giorni della manifestazione 'L'intellettuale e la politica', 'L'umore e l'amore' e 'Generazioni letterarie'.
Promossa dal Circolo dei Lettori e dal Comune di Perugia in collaborazione con l'Associazione Banana Republic, la manifestazione dedicata alle letterature di lingua spagnola in Italia rientra nelle iniziative per la candidatura del capoluogo umbro a Capitale europea della cultura 2019. "Inserita nella ristretta rosa dei finalisti aspiranti al titolo di Capitale Europea della Cultura 2019.
Forte di questa designazione, la citta' - dice l'assessore alla Cultura del Comune di Perugia, Andrea Cernicchi – sta lavorando per il raggiungimento di questo obiettivo. La manifestazione Encuentro costituisce, anche in prospettiva, un pilastro importante di questa architettura culturale destinata a disegnare il volto nuovo della Perugia del XXI secolo".

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago