"Fermare il cacciatore vorace". Nuove regole per l'attività venatoria
di Elio Clero Bertoldi
TODI - Esistono cacciatori che non sono mossi dal cieco furore di sparare, ma che cercano un equilibrio tra uomo, ambiente e attività venatoria. Un gruppo di questi cacciatori ha fondato il Club della Palomba, la cui sede é a Cecanibbi, frazione del comune di Todi, definita fino al primo dopoguerra "università delle palombe". Il segretario regionale di questa associazione é il dottor Oliviero Bocchini, agronomo, residente proprio a Cecanibbi, che ora ha pubblicato un libro dal titolo: "Sos: caccia tradizionale al Colombaccio".
Il lavoro editoriale, solo in parte autobiografico, contiene tutta una serie di documenti storici (pescati con una ricerca certosina nell'archivio comunale di Todi), dati e statistiche, degli ultimi cinquecento anni, che sottolineano un aspetto, rimarcato dall'autore: con il cambiare degli usi, dei costumi, delle armi, della tecnologia sono stati via via adeguati, in questi ultimi cinque secoli, i regolamenti sulla caccia al colombaccio (o palomba). Negli ultimi 50 anni invece, nulla é stato fatto e ormai questo tipo di attività sta per sparire definitivamente. Bocchini vorrebbe porre un limite, dei paletti, alla "voracità del cacciatore moderno", che utilizza fucili sempre più tecnologici e si muove, da un punto di caccia all'altro, con potenti Suv, con i quali si avvicinano troppo le distanze che in precedenza potevano essere coperte a piedi solo impegnando diverse ore di faticoso cammino.
"O facciamo qualcosa subito - é il suo grido d'allarme - o questa caccia, come quella alla beccaccia, d'altronde, sparirà per sempre". Il lavoro propone anche un modo diverso per vivere il territorio e offre spaccati di storia di singole persone e di famiglie, legate al mondo della caccia da appostamento in capanni costruiti tra i rami degli alberi.
Alla presentazione del libro hanno presenziato il sindaco di Todi, Carlo Rossini, esponenti del mondo della caccia come l'avvocato Gianni Zaganelli, Massimo Buconi e Aldo Tracchegiani. Il Club della Palomba (di cui uno degli animatori era stato Antonio Pinotti, politico e amministratore pubblico) sta preparando anche una nuova edizione di Zefiro, una manifestazione che tende a dare una immagine diversa del cacciatore, che vive la natura, ne coglie le problematiche e la tutela e la ama.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago