La Sir Perugia si complica la vita con Molfetta, ma ora è terza: 3-1
Block Devils da batticuore! 3-1 al Molfetta e terzo posto in classifica
PERUGIA - Gara dai due volti al PalaEvangelisti con i bianconeri che dominano il primo set, vincono bene anche il secondo ed arrivano fino al 24-20 nel terzo. A quel punto cambia lo scenario con i pugliesi che allungano il match e cedono soltanto 32-30 nella quarta frazione. Decide uno splendido Atanasijevic con 30 punti. Con i tre punti la Sir scavalca Trento che cade in casa con Modena. Mercoledì trasferta da brividi a Latina -
Alla fine, dopo mille sofferenze, esplodono in un boato liberatorio i duemila del PalaEvangelisti! La Sir Safety Banca di Mantignana Perugia supera 3-1, al termine di un match rocambolesco, l’Exprivia Molfetta e, complice la battuta d’arresto di Trento sconfitta in casa da Modena, balza solitaria al terzo posto in classifica.
È stato un incontro per cuori forti quello visto stasera nell’impianto di Pian di Massiano. Con Perugia che lo ha condotto con autorità fino al 24-20 del terzo set. A quel punto è cambiato lo scenario. Molfetta è riuscita con un guizzo, e sfruttando anche qualche amnesia bianconera, a far suo il terzo parziale ed ha condotto anche il quarto per larghi tratti. Capitan Vujevic e compagni, sospinti dall’incessante tifo del pubblico presente, hanno portato la frazione ai vantaggi ed a quel punto, così come nel secondo set, ha deciso l’ennesima grande performance di “Magnum” Atanasijevic. L’opposto di Kovac si è caricato la squadra sulle spalle mettendo a terra palloni a ripetizione (saranno 30 a fine gara con 5 ace) e chiudendo, dopo infiniti capovolgimenti di fronte, 32-30 con una bomba delle sue. Grande festa al centro del campo per tre punti che valgono oro. Accanto ad Atanasijevic, Perugia ha trovato un’ottima prova di squadra a muro (16 i “block” vincenti) ed in ricezione (71% di positività) ed un buon ingresso di Barone al centro (10 punti con il 60% in attacco). Per Molfetta da segnalare un buon Sabbi in attacco (24 punti) anche se discontinuo al servizio e tanta tenacia e determinazione nel non mollare fino all’ultimo pallone.
Una Sir in definitiva non certo tra le migliori della stagione, ma una Sir comunque vincente che ora è attesa nel turno infrasettimanale di mercoledì 19 febbraio, dalla trasferta da brividi in quel di Latina. Ennesimo esame di maturità per i bianconeri in questa finora fantastica stagione.
LA CRONACA
Kovac sceglie i “soliti sette” con Buti e Semenzato al centro e Paolucci in regia. Cichello presenta lo spagnolo Fornes al centro in coppia con Piscopo. Il primo pallone a terra del match lo mette “Magnum” Atanasijevic. Ancora l’opposto bianconero (contrattacco e muro) e una doppietta di Semenzato (pure lui attacco e muro) per il 5-0 Perugia. Il muro di capitan Vujevic su Sabbi allarga la forbice (8-2). Due errori in attacco di Molfetta portano alla sospensione tecnica (12-3). Atanasijevic e Buti si esaltano a muro (15-4). Sul turno al servizio di Atanasijevic i Block Devils volano (22-7). Cupkovic, appena entrato, va subito a bersaglio e regala il set point ai padroni di casa (24-11). Chiude il servizio out di Sabbi (25-12).
Alla ripresa Kovac opta per Barone al centro in luogo di Buti. Il secondo parziale è decisamente più equilibrato in avvio con Sabbi più incisivo. Proprio un suo turno al servizio provoca il break ospite (4-7). I Block Devils perdono incisività al servizio ed al timeout tecnico i pugliesi conducono di quattro lunghezze (8-12). Kovac cambia i posti quattro inserendo Cupkovic in prima linea e Della Lunga in seconda. Proprio “Ciupko” prova a scuotere i suoi con un paio di colpi vincenti (13-15), ma Molfetta torna a +4 con il muro di Fornes (14-18). Due punti in fila di Barone (muro ed ace) riportano sotto la Sir (16-18). Sabbi attacca out e le due squadre sono di nuovo a contatto (17-18). L’ace di Atanasijevic (con l’ausilio del video check) porta alla parità sul 19-19 con il muro successivo di Semenzato su Zanuto che certifica il sorpasso bianconero (20-19). Ancora ace di Atanasijevic (21-19). Petric di classe per il +3 Sir (22-19). Ennesimo ace di “Magnum” (23-19) ed ennesimo muro di Semenzato! (24-19). Chiude sempre lui… Atanasijevic! (25-20).
Nel terzo set Kovac presenta al via Mitic in regia e Cupkovic in posto quattro per Petric. È ancora Molfetta ad avere un avvio migliore con l’ace di Casoli che firma il +2 (4-6). Ci pensa subito capitan Vujevic con due attacchi vincenti di classe pura a ristabilire la parità (6-6). Il muro di Sabbi su Cupkovic dà il nuovo vantaggio ai pugliesi (8-10). Atanasijevic tira un missile da seconda linea che impatta nuovamente (11-11). Ace di Semenzato per il vantaggio Sir (14-13). I tentacoli di Rocco Barone fermano due volte Zanuto con Perugia che prende un break di vantaggio (17-14). L’errore di Casoli avvicina i padroni di casa alla vittoria (23-19). Molfetta non demorde e si riporta a contatto dopo il muro di Mazzone (24-23). Parità agguantata ancora con il muro di Mazzone (24-24). Atanasijevic va a segno dalla seconda linea (25-24). Lo imita Sabbi sempre da seconda linea (25-25). Set point per i pugliesi dopo il muro di Fornes (25-26). Petric allunga il parziale (26-26). Cupkovic è splendido in diagonale lunga e nuovo match point Perugia (27-26). Out Petric dai nove metri (27-27). Si riscatta “Drago” in pipe (28-27). Sbaglia il servizio anche Barone (28-28). Out Cupkovic e set point Molfetta (28-29). Atanasijevic impatta (29-29). Sabbi a segno (29-30). Ancora Sabbi (29-31).
Il contraccolpo del set perso pesa sui Block Devils che partono malissimo nella quarta frazione (2-6). Non serve il timeout chiamato da Kovac a scuotere i ragazzi (2-8). La riscossa bianconera passa per il muro. Petric e soprattutto Buti si esaltano nel fondamentale e consentono ai padroni di casa di agguantare la parità sul 14-14. Nuovo break ospite con Sabbi (15-17). Grande difesa di Giovi che Petric trasforma nel 20-20. Invasione aerea per il regista pugliese Izzo e +1 Sir (22-21). Petric fa esplodere il PalaEvangelisti dopo un’azione infinita (23-22). Atanasijevic vola da seconda linea per il match point Perugia (24-23). Sabbi impatta e si va ancora ai vantaggi (24-24). Buti in tesa al centro mette palla a terra (25-24). Mazzone lo imita (25-25). Sempre Atanasijevic (26-25). Zanuto per il 26-26. Di nuovo Atanasijevic (27-26). Muro su Petric (27-27). Zanuto mura Atanasijevic ed è set point Molfetta (27-28). Barone a bersaglio (28-28). Sabbi per il nuovo vantaggio ospite (28-29). Sulla linea Atanasijevic (29-29). Ace di “Magnum”! (30-29). Pareggia Casoli (30-30). Buti dà il millesimo match point a Perugia (31-30). Atanasijevic mette palla a terra e fa impazzire i tifosi bianconeri (32-30).
VIDEO CHECK
1° SET: 22-8 (attacco Atanasijevic) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in-out Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Molfetta (22-9)
2° SET: 18-19 (battuta Atanasijevic) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in-out Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Perugia (19-19)
2° SET: 20-19 (battuta Atanasijevic) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica in-out
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (21-19)
3° SET: 2-1 (attacco Sabbi) Video Check richiesto da: Perugia per verifica in-out
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Molfetta (2-2)
3° SET: 19-16 (muro Molfetta) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica invasione
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (20-16)
3° SET: 25-25 (muro Molfetta) Video Check richiesto da: Perugia per verifica invasione
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Molfetta (25-26)
4° SET: 7-10 (attacco Sabbi) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica in-out
Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Molfetta (7-11)
4° SET: 8-13 (battuta Molfetta) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica in-out
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (9-13)
4° SET: 15-17 (muro Perugia) Video Check richiesto da: Molfetta per verifica invasione
Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (16-17)
I COMMENTI
Slobodan Kovac (Sir Safety Perugia): "Dopo un primo set davvero perfetto, specialmente in fase break, la squadra è stata un po’ indolente ed è calata di intensità. Abbiamo preso tre muri sul 24-21 del terzo set ed onestamente abbiamo rischiato di perdere perché Molfetta ci ha messo parecchio in difficoltà. Non abbiamo giocato una buona gare e dobbiamo ricordarci che quello italiano è un campionato duro dove non conta la classifica e dove bisogna sempre giocare al massimo palla su palla. Buoni i tre punti, ma abbiamo sofferto troppo ".
Cristian Casoli (Exprivia Molfetta): "Abbiamo lottato e messo in difficoltà Perugia. Peccato per il quarto set che, con qualche errore di meno, potevamo portare a casa. Però l’importante era stare in campo e reagire alle difficoltà e lo abbiamo fatto. Ora guardiamo avanti".
IL TABELLINO
SIR SAFETY BANCA DI MANTIGNANA PERUGIA-EXPRIVIA MOLFETTA 3-1
Parziali: 25-12, 25-20, 29-31, 32-30
Durata Parziali: 21, 28, 35, 38. Tot.: 2h 02’
SIR SAFETY BANCA DI MANTIGNANA PERUGIA: Paolucci, Atanasijevic 30, Semenzato 10, Buti 7, Petric 15, Vujevic 5, Giovi (libero), Mitic, Cupkovic 7, Della Lunga, Barone 10. N.E.: Fanuli (libero), Della Corte. All. Kovac, vice all. Fontana.
EXPRIVIA MOLFETTA: Saitta, Sabbi 24, Fornes 8, Mazzone 7, Casoli 7, Zanuto 12, Cesarini (libero), Izzo, Del Vecchio 1. N.E.: Porcelli (libero), Diamantini, Piscopo. All. Cichello, vice all. D’Amico.
Arbitri: Fabrizio Padoan - Gianluca Cappello
LE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 7 ace, 71% ric. pos., 55% ric. prf., 50% att., 16 muri. MOLFETTA: 15 b.s., 1 ace, 47% ric. pos., 28% ric. prf., 39% att., 12 muri.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago