(Avi News) – PERUGIA – Un libro che illustra le caratteristiche del sitting volley ball, o pallavolo paralimpica, e analizza l’approccio del soggetto affetto da disabilità fisica alla disciplina. Un testo che, allo stesso tempo, colma un vuoto nella letteratura del settore e racconta dal punto di vista didattico e metodologico una disciplina fino a pochi mesi fa non praticata in Italia e dal maggio 2013 entrata nella famiglia della Federazione italiana pallavolo e in quella del Comitato italiano paralimpico (Cip).

 

Si tratta di “Sitting volley ball” scritto dal perugino Luigi Bertini, allenatore e docente universitario di scienze motorie e sportive, al quale Fipav ha affidato il ruolo di coordinatore tecnico nazionale del settore.

 

Il libro, edito da Calzetti-Mariucci, sarà al centro di un incontro, sabato 15 febbraio, alle 10.30, nella sede di Fipav Umbria, in via Adriatica 111, a Ponte San Giovanni di Perugia. Insieme ad autore e all’editore Roberto Calzetti saranno presenti Giuseppe Lomurno e Luigi Tardioli, rispettivamente presidente regionale Umbria e provinciale Perugia di Fipav, Domenico Ignozza e Francesco Emanuele, rispettivamente presidenti regionali di Coni e Cip Umbria. E ancora Ilio Liberati e Roberto Bertini, rispettivamente assessore allo sport di Comune e Provincia di Perugia, Benito Montesi, referente nazionale settore sitting volley Fipav, e Caterina Piernera, coordinatrice dell’Ufficio educazione fisica dell’Ufficio scolastico regionale Umbria.

 

Durante l’incontro, inoltre, Antonella Piccotti, referente regionale del settore sitting volley, presenterà anche le attività legate alla disciplina in programma in Umbria.

 

Carla Adamo 

 

Condividi