Un Grifo micidiale sbanca anche Lecce: 3-4
(sportperugia.it) LECCE - Una grande, sofferta, fondamentale vittoria del Perugia a Lecce contro una formazione, quella salentina, che non si è mai arresa, anche in inferiorità numerica. Ma il Grifo, signori, è uno squadrone e lo ha dimostrato oggi a Lecce, andando subito in doppio vantaggio, subendo la rimonta leccese a cavallo dei due tempi ma avendo la forza di tornare in vantaggio e raddoppiare, sciorinando per tutta la gara ripartenze micidiali che hanno messo a nudo la macchinosità della difesa salentina. Sofferenza nei minuti finali dopo che il redivivo Lecce accorciava le distanze con Zigoni ma alla fine i tre punti prendevano la strada di Perugia. Ancora una volta un Fabinho da grandi palcoscenici ha trascinato i biancorossi a quella vittoria che consente loro di mantenere la testa della classifica e di eliminare definitivamente il Lecce dalla lotta per il primo posto, un affare ormai (ma noi lo dicevamo da tempo) che riguarderà solo grifoni e ciociari. Da segnalare anche la grande partita di Massoni, Comotto e Moscati. Onore al Lecce che sarà a questo punto, una delle favorite dei play-off.
LA CRONACA
Partenza a razzo del Grifo che va in vantaggio dopo appena sei minuti con Eusepi, bravo a trasformare un rigore concesso per l’atterramento di Fabinho da parte di D’Ambrosio. La reazione del Lecce porta ad un palo di Doumbia al 13°. Quattro minuti più tardi Fabinho, solo davanti a Perucchini tira addosso al portiere ma il raddoppio arriva al 24°, quando ancora Fabinho, immarcabile, si libera di Diniz e serve Moscati che dal limite trova il sette alla destra di Perucchini. Al 38° ancora Moscati pericoloso dal limite ma Perucchini stavolta devia in angolo, con Eusepi che, sugli sviluppi, calcia alto. Un tiro cross di Bogliacino appena alto al 41° precede di poco il gol del Lecce che, con Miccoli, trasforma un rigore concesso per un atterramento di Doumbia da parte di Vitofrancesco.
Apertura di ripresa e dopo due minuti Il nuovo entrato Beretta segna un gran gol in semirovesciata. Ma il Perugia non ci sta e al 51°Scognamiglio di testa su calcio d’angolo riporta avanti il Perugia. Grande occasione per il Lecce al 63° con D’Ambrosio che di testa, su azione d’angolo, manda fuori a due metri dalla porta. Secondo giallo per D’Ambrosio e il Lecce rimane in dieci negli ultimi venti minuti. Al 74° Nicco si divora la rete con un sinistro alto a colpo sicuro. Ma due minuti dopo il Grifo non perdona e, con un micidiale contropiede, Sprocati trafigge Perucchini sul palo lontano. Il Lecce sembra arrendersi ma all’87° Zigoni di testa riapre la gara. Leccesi che vanno vicino al pari al 92°, ma Koprivec blocca in due tempi il tiro della speranza di Lopez e il Perugia può festeggiare una grande vittoria e il primato conservato.
IL MIGLIORE: Fabinho
IL PEGGIORE: Mazzeo
IL TABELLINO
LECCE (4-2-3-1): Perucchini; D’Ambrosio, Diniz, Abbruzzese, Lopez; Salvi (1°st Beretta), Amodio; Ferreira Pinto (1°st Barraco), Bogliacino, Doumbia; Miccoli (29°st Zigoni). A disp.: Caglioni, Vinetot, De Rose, Barraco, Beretta, Rullo, Zigoni. All. Lerda
PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Vitofrancesco, Scognamiglio, Massoni, Comotto ; Moscati, Filipe (34°st Carcione), Nicco; Mazzeo (22°st Sprocati), Eusepi (36°st Henty), Fabinho . A disp.: Stillo, Sini, Barison, Conti. All. Camplone
ARBITRO: Cifelli di Campobasso (Caliari-Muto)
MARCATORI: 6° Eusepi (rig.), 24° Moscati, 43° Miccoli (rig.), 2°st Beretta, 6°st Scognamiglio, 31°st Sprocati, 42°st Zigoni
AMMONITI: D’Ambrosio (2), Scognamiglio, Nicco, Eusepi.
Espulsi: D’Ambrosio al 25°st e il tecnico del Lecce Lerda al 5°st
NOTE: spettatori 5000. Angoli: 7-3. Recupero: 2 pt.; 4 st
Danilo Tedeschini
Girone B (22/a giornata, 4/a di ritorno):
Benevento-Pontedera 3-0
Frosinone-Nocerina 3-0 (a tavolino)
Grosseto-Gubbio 1-2
Lecce-Perugia 3-4
Pisa-Catanzaro 0-0
Prato-Paganese 0-1
Salernitana-Barletta 3-0
Viareggio-L’Aquila 1-3
hanno riposato Ascoli e Frosinone.
Classifica: Perugia 44 punti; Frosinone 42; L'Aquila 35; Lecce 34; Catanzaro e Pisa 32; Benevento 31; Pontedera 29; Salernitana 27; Gubbio e Prato 26; Grosseto 25; Viareggio 21; Barletta 18; Ascoli 15; Paganese 13. Nocerina esclusa dal campionato. Penalizzazioni: Ascoli -4.
Prossimo turno (domenica 9 febbraio):
Ascoli-Grosseto
Barletta-Lecce
Gubbio-Viareggio
L’Aquila -Salernitana
Paganese-Frosinone
Perugia-Prato
Pontedera-Pisa
hanno riposato Benevento e Catanzaro.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago