UMBERTIDE - Dopo il mezzo miracolo di domenica al PalaMorandi contro Schio, ora si attende, da parte dell’Acqua&Sapone, un miracolo completo a Parma contro il Lavezzini. Intanto in settimana ci sono state delle novità e non da poco: Veronica Dell’Olio è approdata ad Ancona mentre da Cagliari, sponda Virtus, è arrivata Betty Linguaglossa, un avvicendamento che non cambia tecnicamente la squadra, ma l’aiuta un po' dal punto di vista degli allenamenti, dove le U.19/17 stanno facendo gli straordinari per dare una mano alla prima squadra.

Parma è una squadra coriacea e soprattutto esperta, con giocatrici come Battisodo, Franchini, Zanoni e Corbani che conoscono il campionato a menadito. In più le emiliane hanno Harmon che, secondo noi, è la straniera con il rendimento più alto e soprattutto costante del campionato. Se si aggiunge poi l’acquisto azzeccato di Macaulay, centro mobilissimo e con grandi numeri, il quadro sembra fatto.

Ecco perché serve l’impresa, scordandoci le due vittorie in precampionato, anche perché Parma ha assestato il gioco, soprattutto nei due ultimi incontri , contro Schio e battendo nettamente Venezia.

Da parte Umbertidese invece c'è la bella sorpresa di trovarsi nei quartieri alti, ma anche l’obbligo di provare a rimanerci fino in fondo che speriamo non carichi troppo di responsabilità il quintetto umbro. Inoltre c'è la bella sorpresa che la Lega ci ha fatto di riprendere l’incontro in diretta streaming a partire dalle 17.30, così che tutti i nostri tifosi, che non possono seguire la squadra a Parma, potranno vederla tranquillamente da casa.

Condividi