E' tutto pronto per Giocaperugia 2013, il festival degli hobby e dei divertimenti che si terrà alla Rocca Paolina e in centro storico e che prevede decine e decine di iniziative durante le quali il gioco verrà declinato in tutte le sue specialità: giochi da tavolo in cui tutti potranno cimentarsi,  aperitivi con delitto, incontri con vampiri, fumetto, giochi di ruolo, cosplyers contest, illusionismo, magia, Pc games e così via.

Perugia sta diventando un punto di riferimento sempre più importante per questo genere di amanti del gioco, tanto che con questo festival l'associazione Hydragames, che riunisce gli appassionati perugini tre volte a settimana, ha deciso di uscire allo scoperto e lanciare la sfida: far diventare Perugia una tappa importante per manifestazioni incontri e confronti nel panorama nazionale.

Il festival sarà un'occasione per mettere in mostra anche le eccellenze umbre che si occupano di gioco dal punto di vista della creazione e della diffusione. Ci saranno, infatti,  momenti dedicati alla creatività di chi ha fatto del gioco un mestiere con la presentazione in anteprima di nuovi board games e non mancherà spazio nemmeno alla creatività umbra, con i prodotti della casa editrice perugina Da Vinci Games, di Emiliano Sciarra, e la presentazione delle regole di wargame mitologico Of Gods and Mortals pubblicato dall’illustre casa editrice inglese Osprey Publishing. Il gioco tuttavia nasce in Italia ed è frutto del lavoro della casa produttrice ternana Ganesha Game.

"La nostra missione - spiegano i responsabili della casa editrici perugina Da Vinci games - è rendere i giochi da tavola il passatempo numero uno per tutti, come migliore alternativa ai soliti intrattanimenti, come la televisione, i pub, le discoteche e il cinema. Il gioco da tavola è un passatempo senza età, dedicato anche agli adulti e non solo ai bambini, a cui si può giocare ogni giorno dell'anno".
Dietro ogni gioco che arriva nelle nostre case c'è un grande lavoro  in cui creatività, capacità grafiche ed artistiche, capacità imprenditoriali sono fondamentali per avere successo e far diventare un boardgame un classico.

Inoltre sono di Perugia, alcuni players che debuttano al festival con nuovi giochi da tavolo: Roberto Mancino, con Sheep race (una avvincetissima gara fra pecore) e i giovanissimi esordienti Martino Chiacchiera e Michele Piccolini che presenteranno in anteprima il loro boardgame.

per informazioni
www.facebook.com/giocaperugia
www.giocaperugia.it

 

Condividi