TODI - Recitare per sensibilizzare alla raccolta differenziata. È l’obiettivo del nuovo progetto didattico 2013/2014 “Show must go green – riciclare è uno spettacolo!” rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale che Gesenu, insieme al Comune di Todi e all’Ati n. 2, mettono in campo, da molti anni, per promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti.

 

Il progetto è stato presentato nell’incontro svoltosi martedì 22 ottobre 2013 nella Sala del Consiglio comunale di Todi alla presenza di alcune classi di diverse scuole comunali accompagnati dai propri docenti. Ad illustrare l’iniziativa didattica ai ragazzi sono intervenuti Luca Pipistrelli, Vicesindaco del Comune di Todi e Laura Marconi, responsabile dei progetti didattici e attività formative del gruppo Gesenu.

 

“Il lavoro didattico che da anni il Comune di Todi e Gesenu stanno portando avanti nelle scuole – ha spiegato il Vicesindaco Pipistrelli – è uno dei momenti più importanti dell’attività di sensibilizzazione sui temi del rispetto ambientale e della raccolta differenziata.  Tutte pratiche che, attraverso questi progetti, la scuola ci aiuta a portare anche nelle famiglie. Il progetto che presentiamo oggi rappresenta un’opportunità per i giovani per condividere esperienze in contesti ed argomenti stimolanti quali la natura, il territorio, l’avventura dei rifiuti come ciclo vitale, divertendosi ad inventare una storia o ispirandosi ad opere cinematografiche, teatrali o narrative”.

 

"Alcuni dati – ha continuato Pipistrelli - testimoniano il percorso virtuoso intrapreso dal Comune: Todi ha superato il 67% nella raccolta differenziata attestandosi tra i primi 10 Comuni della regione, ha ridotto la produzione complessiva di rifiuti ed ha esteso alla maggior parte del territorio la raccolta “porta a porta”. Ed inoltre, grazie inoltre al progetto sulle fontanelle d’acqua pubblica, che prevede l’installazione di almeno 3 punti di erogazione sul territorio, il primo dei quali sarà realizzato entro la metà di novembre, contiamo di contribuire a ridurre anche nel nostro territorio la quantità di bottiglie di plastica o di vetro immesse nell’ambiente”.

 

Il progetto didattico

Anche per l’anno scolastico 2013/2014 il progetto didattico intende portare sui banchi di scuola il rispetto per l’ambiente e stimolare i comportamenti corretti nella raccolta dei rifiuti e riuso dei materiali. “Show must go green – riciclare è uno spettacolo!” è il titolo della proposta didattica di quest’anno incentrata sulla recitazione. Quello che si chiede agli studenti è di mettere in scena una recita o uno spettacolo per socializzare e condividere esperienze stimolanti sui temi della natura, del territorio, del ciclo vitale dei rifiuti. Ogni gruppo sarà libero di inventare e recitare la sua trama, prendere spunto da un film, da una favola o da un racconto già esistente. Si potranno allestire set e formare vivaci compagnie di artisti che inventeranno o reinterpreteranno testi, sceneggiature e musiche, recitando infine lo spettacolo incentrato sul mondo del riciclo dei rifiuti. I progetti presentati concorreranno, poi, a varie nomination, quali miglior regia, miglior remake, migliore sceneggiatura, miglior cortometraggio, migliori costumi, miglior doppiaggio. I vincitori potranno presentare le loro opere in un appuntamento che si terrà a maggio 2014.

 

Per partecipare al progetto, aperto anche a gruppi di studenti o a più classi, è necessario compilare il modulo di adesione e inviarlo all’indirizzo email scuole@gesenu.it o via fax al numero 075.6910312 entro il 22 novembre 2013. Gli elaborati finali dovranno essere presentati entro il 31 marzo 2014.

Condividi