Elio Clero Bertoldi

PERUGIA - Il magnifico rettore dell'università per Stranieri, Giovanni Paciullo ha consegnato ieri mattina, all'apertura di un importante convegno dedicato a notai, avvocati e commercialisti, una targa in ricordo del professor avvocato Giovanni Dean. La targa, espressione di stima e gratitudine per l'uomo e per il professionista, é stata ritirata dall'avvocato Giulia Migliorini, vedova del docente, presenti le sorelle dello scomparso, avvocato Anna e dottoressa Marina e l'amico di sempre avvocato Massimo Lipparini.

 

Il rettore ha espresso il rimpianto per l'immatura scomparsa del professor Dean, che aveva garbo e misura e che si faceva apprezzare in ogni ambiente. Bravo, inoltre, nell'insegnamento dell'accademia e nella pratica dell'avvocatura. Una vita e un atteggiamento discreto, quelli di Dean, ma anche una autorevolezza e uno stile rigoroso che il docente e avvocato ha speso con grande disponibilità sia nel mondo universitario, sia nel mondo forense.

"Le speranze - ha affermato in un passaggio del suo intervento Paciullo - non esigono luci abbaglianti, ma come ha dimostrato con il suo stile, luci discrete..."

L'appuntamento giuridico di ieri mattina (titolo: "Autonomia privata tra codice civile, legislazione amministrativa e codificazione speciale") si é articolato in due sessioni, presiedute rispettivamente al presidente della Corte d'appello Wladimiro De Nunzio e dal presidente del Tar dell'Umbria Cesare Lamberti.

I lavori hanno visto la partecipazione dell'ateneo, della magistratura, del Consiglio notarile, e degli Ordini degli avvocati e dei commercialisti. Tra i relatori il professor Ugo Ruffolo, il professor Mario Campobasso, il professor Fernando Bocchini, il dottor Stefano Fantini, il professor Pietro Pierlingeri. Al tavolo della presidenza, accanto a Paciullo, il notaio Adriano Crispolti, il presidente del tribunale Antonio Criscuolo, l'avvocato Gerardo Gatti.

Condividi