"Pronto farmacia", in due anni 18mila chiamate al numero verde Federfarma Umbria
PERUGIA - A due anni di distanza dall'avvio del progetto "Pronto farmacia" il primo bilancio fatto da Federfarma Umbria e' "positivo" soprattutto perche' "e' stato molto apprezzato dai cittadini". In totale, finora, sono state oltre 18.000 le chiamate fatte al numero verde 800.829.058 al fine di
trovare rapidamente la farmacia piu' vicina aperta di turno, anche nei piu' piccoli e isolati comuni umbri.
Stamani a Perugia, presso la sede dell'unione regionale sindacale dei titolari di farmacia, sono stati presentati i risultati di questo servizio, attivato ad agosto 2011 grazie ad una linea verde regionale gratuita, 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno, a disposizione dei residenti umbri e dei turisti
presenti in Umbria, Un servizio articolato - prevede anc he la possibilita' di essere guidati a distanza, grazie all'ausilio di un operatore, fino al raggiungimento della farmacia disponibile - lanciato da Federfarma Umbria con il patrocinio della Regione Umbria e delle associazioni dei consumatori (Federconsumatori, Movimento consumatori) e con la partnership di Mylan, leader tra i produttori di farmaci generici, ed Aci-Automobil Club d'Italia, che ha invece realizzato la piattaforma tecnologica.
"Abbiamo creduto sin dall'inizio a questo progetto - ha dichiarato Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria - convinti dell'utilita' di mantenere un rapporto aperto con i nostri concittadini anche al di la' degli orari di chiusura delle farmacie". Secondo Luciani a decretare il successo
dell'iniziativa, "oltre al supporto determinante del main sponsor", e' stata anche "la sinergia tra farmacisti, medici di famiglia e operatori sanitari".
A presentare nel dettaglio i dati a bilancio del progetto e' stata Silvia Pagliacci, vicepresidente di Federfarma Perugia e coordinatrice di "Pronto Farmacia". Nel primo anno di attivazione del servizio, agosto 2011-luglio 2012, le chiamate complessive al numero verde sono state 8.115. L'anno seguente 8.625, con una percentuale di aumento pari al 6%. Mentre ad agosto e settembre di quest'anno le chiamate sono state 1.364. Degli 8.115 contatti registrati nel primo anno di attivazione, il picco si e' avuto nel mese di dicembre con 839 chiamate, come del resto avvenuto anche per il secondo anno di servizio (967).
"Fenomeno principalmente dovuto alle festivita' natalizie durante le quali si concentrano i turni di chiusura e di apertura delle farmacie", ha sottolineato la coordinatrice del progetto. La maggior parte delle chiamate che arrivano al numero verde riguardano per il 90% la richiesta di informazioni sulle farmacie aperte di turno e sugli orari, con le chiamate in orario notturno che rappresentano poi quasi un terzo del totale in un mese, mentre numerose sono quelle fatte nei giorni di festa comandata (Natale, Primo dell'anno, Pasqua).
"Mediamente sono quindi circa 40 le chiamate giornaliere al numero verde - ha inoltre sottolineato Emilio Duca, direttore del servizio sanitario della Regione Umbria - un dato indicativo per chiarire l'utilita' di questo servizio".
Visti i numeri sull'utilizzazione del servizio, Federfarma Umbria ha annunciato che il numero verde sara' rinnovato anche per gli anni a venire.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago