Città Castello/Sogepu ad “Altrocioccolato” con modello gestione rifiuti ecofeste
CITTA’ DI CASTELLO - In occasione della manifestazione “Altroccioccolato”, Sogepu effettuerà una specifica attività di gestione dei rifiuti e promozione delle corrette pratiche ambientali secondo un modello organizzativo ad hoc che verrà adottato, d’ora in avanti, per tutte le principali ecofeste di Città di Castello.
Come ha spiegato stamattina l’ingegner Luca Giannini nella conferenza di apertura della Fiera delle Utopie Concrete 2013, la società ha allestito otto “ecostazioni” per la raccolta differenziata di carta, imballaggi in plastica, vetro e lattine, umido-organico e rifiuto non recuperabile, che sono collocate in piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, piazza Andrea Costa, corso Cavour e piazza Gabriotti. Le postazioni ospitano i cassonetti per il conferimento dei materiali di scarto e pannelli informativi per i visitatori della manifestazione che riportano le norme per la differenziazione dei rifiuti e illustrano le modalità di smaltimento e riciclo.
Sogepu curerà la raccolta dei rifiuti prodotti dagli espositori, ai quali sono stati forniti appositi sacchi biodegradabili per le diverse tipologie di materiale ed è stata consegnata una lettera con tutte le informazioni utili al corretto conferimento dei rifiuti prodotti.
In piazza Gabriotti è stato allestito un punto informativo nel quale personale della società distribuirà opuscoli sulla raccolta differenziata e fornirà le indicazioni utili a migliorare la gestione dei rifiuti domestici. Lo stand ospiterà anche Capitan Eco, che sarà protagonista di incontri a tema con i bambini in visita all’evento per promuovere i comportamenti più idonei alla tutela dell’ambiente.
Al termine della manifestazione, Sogepu fornirà agli organizzatori di “Altrocioccolato” una stima dei quantitativi di rifiuti raccolti, divisi per categoria merceologica, e informazioni sulla tipologia dei mezzi utilizzati e sui chilometri percorsi, al fine di contribuire ad un corretto bilancio delle emissioni di CO2 del sistema di gestione dei rifiuti dell’ecofesta.
“Si tratta di una tappa importante nel percorso di attuazione dell’ordinanza comunale che prescrive agli organizzatori di sagre e manifestazioni l’utilizzo minimo del 50 per cento di materiale biocompostabile nel vettovagliamento – osserva l’assessore tifernate all’Ambiente Luca Secondi – sulla scia di un impegno che come amministrazione ci vedrà dare presto ulteriore impulso alle azioni per la riduzione dei rifiuti e il recupero dei materiali”.
“Essere presenti con i nostri servizi e la nostra attività comunicativa all’interno delle ecofeste – afferma il presidente di Sogepu Cristian Goracci – è una delle azioni strategiche con cui operiamo per il miglioramento della gestione dei rifiuti nel territorio di Città di Castello e un contributo che riteniamo fondamentale per la promozione della sostenibilità ambientale”.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago