Dal 13 al 18 novembre un vero è proprio padiglione dell'arte sarà allestito presso gli spazi dell'Ex Borsa Merci in via Mazzini, a Perugia. Con una donazione i visitatori potranno sostenere la Fondazione ANT e portare a casa un'opera d'arte

Sono già una cinquantina gli artisti umbri che hanno aderito al progetto “Art for Ant”, mostra mercato tra arte e solidarietà, ideata e organizzata dalla Fondazione ANT Italia Onlus, con la direzione artistica diAndrea Baffoni e in collaborazione con Luciano Cancelloni, Emidio De Albentiis e Stefano Chiacchella. Un progetto che nasce per unire l'arte al valore di ANT per eccellenza, “l'Eubiosiaa” dal greco “eu” - buona - e “bios” - vita - “Eubiosia” è un termine che rappresenta l'insieme delle qualità che conferiscono dignità alla vita, cioè il “riconoscimento ed affermazione dei propri diritti e di quelli altrui con Amore”.

Dal 13 al 18 novembre un vero è proprio padiglione dell'arte sarà allestito presso gli spazi dell'Ex Borsa Merci in via Mazzini, a Perugia. Con una donazione i visitatori potranno sostenere la Fondazione ANT e portare a casa un'opera d'arte. L'iniziativa, patrocinata da Regione Umbria,Provincia di Perugia, Comune di Perugia e Camera di Commercio di Perugia, oltre a raccogliere concretamente i fondi per i progetti di prevenzione della Fondazione in Umbria, mira a sensibilizzare la comunità sul progetto Eubiosia ANT, pensato per fornire assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di tumore (ad oggi garantita già in 9 regioni d'Italia 24 ore su 24, 365 giorno l'anno da uno staff di medici, infermieri e psicologi che assicurano lo stesso standard qualitativo dell'ospedale a casa del Sofferente). “Art for Ant” prevede l'adesione di studenti e artisti (le opere e le adesioni dovranno pervenire entro il 25 ottobre 2013) suddivisi in tre gradi di esperienza: Liceo Artistico, Accademia di Belle Arti e Professionisti. Si chiede ai partecipanti di realizzare un'opera da donare ad ANT ispirata al tema “Eubiosia”, che verrà esposta nei prestigiosi spazi dell'Ex Borsa Merci. Nell'ottica di un contributo di adesione più ampio possibile saranno comunque accettate dagli artisti anche opere preesistenti, cioè non realizzate ad hoc sul tema. Il formato e le caratteristiche tecniche sono libere, tuttavia si consigliano formati di piccole e medie dimensioni. E' prevista la realizzazione di un catalogo con la riproduzione delle opere.

Condividi