Congresso provinciale Asppi Perugia, rinnovo cariche e nuovi impegni
(Avi News) – Perugia – Tempo di verifiche e bilanci e di nuovi impegni per l’Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari (Asppi) di Perugia che, sabato 12 ottobre, si è riunita in assise in occasione del suo congresso provinciale. L’incontro, coordinato da Enzo Tonzani e Giacomo Iucci, rispettivamente presidente e segretario di Asppi Perugia, ha visto anche la partecipazione di Alfredo Zagatti, presidente nazionale dell’associazione. Presente all’appuntamento anche Ilio Liberati, assessore all’edilizia pubblica e privata del Comune di Perugia. “Abbiamo lavorato molto – ha detto Zagatti – per una riforma dell’Imu che ha anche comportato la sua l’eliminazione sulla prima casa per il 2013. Insistiamo sul rilancio dell’affitto e pensiamo debbano essere valorizzati i contratti a canone concordato. Abbiamo, poi, ottenunto l’abbassamento dell’aliquota della cedolare secca per i contratti a canone concordato dal 19 al 15 per cento però, riteniamo che questi contratti debbano essere sostenuti abbassando l’lmu. La situazione continua a essere difficile, il mercato immobiliare è bloccato. L’anno scorso abbiamo visto scendere del 27-28 per cento le compravendite con il conseguente abbassamento del valore degli immobili e la difficoltà per i proprietari che hanno più tasse e imposte da pagare. È in difficoltà il mercato delle locazioni soprattutto perché si sta determinando un fenomeno dilagante di morosità e per questo tanti propietari decidono di non affittare.Noi speriamo che il governo su questo intervenga perché sta diventando un problema sociale enorme”.
È risultato essere positivo il bilancio dell’attività dell’Asppi Perugia messa in campo negli ultimi quattro anni. “Il nostro impegno – ha spiegato Iucci – è stato rivolto a favorire la revisione accordo locale tra proprietari e inquilini per la stipula dei contratti a canone concordato relativo al comune di Perugia”. “In questo ambito l’amministrazione comunale – ha detto Liberati – ha dato un apporto tecnico perché abbiamo cercato di rispondere alle esigenze di proprietari e inquilini, per cui adesso io mi aspetto che il tavolo delle rappresentanze si organizzi. Noi possiamo fare da facilitatori, osservatori attivi perché riteniamo che ci sia bisogno di una forte integrazione”. “Come Asppi – ha proseguito Iucci – abbiamo, inoltre, intensificato e diversificato l’erogazione dei servizi ai soci, introducendo anche la registrazione on line dei contratti locazione e la consulenza di professionisti convenzionati sugli aspetti tecnici, legali e per la fornitura dell’attestato di prestazione energetica”. “L’attività svolta – ha commentato Tonzani - ha procurato anche un sensibile consolidamento della base associativa, il miglioramento dell’assetto organizzativo e della funzionalità degli organismi dirigenti. Abbiamo, inoltre, intensificato il confronto con le istituzioni locali e migliorato i rapporti con le associazioni di proprietà e inquilinato”. Archiviato il passato quadriennio e rinnovate le cariche con la conferma di presidente e segretario provinciali, l’Asppi di Perugia ha illustrato i punti cardine che guideranno il nuovo mandato. “Per i prossimi quattro anni – ha aggiunto Iucci – l’associazione sarà impegnata a favorire ulteriori confronti con la Regione Umbria in merito alle politiche abitative e la revisione degli accordi locali per i contratti a canone concordato nei comuni umbri ad alta densità abitativa. Chiederemo, inoltre, la riduzione dell’Imu, almeno per i canoni concordati, e ci impegneremo a migliorare ulteriormente nell’erogazione dei servizi agli associati”.
Carla Adamo

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago