Sarà intitolata al maresciallo capo Andrea Angelucci la caserma della stazione dei carabinieri di Spello. La cerimonia si svolgerà sabato 12 ottobre dalle 10.30 in piazza della Repubblica, con la presenza di importanti autorità militari regionali e nazionali, tra cui il comandante generale dell’Arma dei carabinieri generale del Corpo di armata Leonardo Gallitelli.

La cerimonia prosegue alle 10.40 con gli onori della massima autorità, alle 10.50 con l’intervento del sindaco di Spello e alle 11.05 con l’intervento dell’autorità militare. Seguirà alla 11.20 la presentazione del fatto eroico, la lettura della motivazione dell’intitolazione e lo scoprimento e la benedizione della targa. Si prosegue alle 11,50 con gli onori finali alla massima autorità. Interverrà anche la fanfara della scuola dei carabinieri di Roma. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Spello e dal comando provinciale dei carabinieri di Perugia guidato da Angelo Cuneo. 

La giornata in ricordo del maresciallo capo dei carabinieri Andrea Angelucci, morto nella notte tra il 1 e 2 ottobre del 2009 a Colfiorito dopo essere stato travolto da un auto che ha forzato un posto di blocco, prosegue anche nel pomeriggio alle 15.30  con il III Memorial di calcio nei campi sportivi dell’Osteriaccia.

Al quadrangolare di calcio parteciperanno le seguenti squadre:

- gli Amici di Andrea, composta da Daniele Angelucci, Corrado Aisa, Gabriele Damiani, Roberto Penna, Andrea Ballerini, Diego Furiani, Alessandro Vinti, Don Giovanni Zampa, Antonio Tardioli, Gianni Narcisi, Mauro Peppoloni, Paolo Tili, Massimo Filippucci, Eros Di Cola, Riccardo Pasquini;

- la squadra della Compagnia dei carabinieri di Foligno capitanata dal capitano della Compagnia dei carabinieri di Foligno Andrea Mattei e allenata dal brigadiere Gianluca Insinga della stazione carabinieri di Spello;

- la squadra della Procura della Repubblica  capitanata dal procuratore capo di Perugia Giacomo Fumo e allenata dal pubblico ministero Mario Formisano;

- la squadra della Nazionale di calcio dei giornalisti Rai  composta da Piero Spagnoli (Giornalista /Allenatore), Americo Mancini  (Presidente dell’associazione – Giornalista parlamentare), Maurizio Severino (Tg Parlamento), Nicola Iannello (Televideo), Giorgio Zanchini (Radio Tre), Mario Sileoni  (Tg 2), Francesco Puglielli  (Rai Premium),Francesco Di Paola (Radio Tre) Antonio D’Alessandri (Radio Uno),  Beppe Incocciati (Giornalista / Allenatore / Opinionista),   Enrico Antonucci  (Rai Uno), Alberto Baroncini  (Radio Uno), Lorenzo Grego (Radio), Fabrizio Del Moro (Rai Uno),  Claudio Marini  (Rai Uno),  Patrizio Oliva (Ex campione olimpico e mondiale di pugilato).  Dalla sede Rai di Bologna sono attesi altri tre giornalisti.

All’evento parteciperà anche il giornalisti Rai Francesco Giorgino.

 

Condividi