“Oggi è stata inaugurata un'opera importante che la popolazione attendeva da oramai troppo tempo, un'opera strategica che costituisce il primo passo verso l'uscita dall'isolamento infrastrutturale di cui soffre il territorio eugubino ma soprattutto un'opera che garantirà una maggiore sicurezza agli utenti della strada e a chi abita lungo il tracciato della vecchia ss 219”.

E' quanto dichiarato dall'on. Giampiero Giulietti in occasione dell'inaugurazione del primo tratto della variante alla Pian D'Assino, alla quale non ha potuto partecipare in quanto impegnato presso la Commissione bilancio alla Camera dei Deputati.

“Con quest'opera si consegna a coloro che per lavoro o per svago percorrono la Pian D'Assino una strada più sicura e più veloce e si garantisce agli abitanti delle frazioni di Mocaiana, Semonte e Casamorcia una migliore qualità della vita – ha aggiunto l'on. Giulietti – il tratto Madonna del Ponte -Mocaiana deve essere però solo il punto di partenza al fine di completare la variante fino ad Umbertide e fare in modo che la Pian D'Assino diventi un'arteria di collegamento di interesse nazionale, raccordandosi con la E 45 da una parte e con la Perugia – Ancona dall'altra.

Per il completamento servono risorse ingenti; su questo fronte si sta muovendo anche il Governo che ha assicurato lo stanziamento, nella prossima legge di stabilità, delle risorse necessarie per la realizzazione di uno dei tre stralci previsti. Un ringraziamento particolare – ha concluso il deputato – va infine alla Regione Umbria che è stata sempre vicina alla popolazione eugubina e che prima ha permesso l'avvio dei lavori anticipando le risorse necessarie per il primo tratto, poi ha deciso di reinvestire sul territorio i soldi che le dovranno essere restituiti dall'Anas”.

 

Condividi