Sabato 5 ottobre, a partire dalle ore 17.00, presso il Parco Ponte a Marsciano è in programma un pomeriggio all’insegna dello sport con l’inaugurazione del parco pubblico e l’apertura della stagione sportiva 2013-2014 che si svolgerà presso la struttura polisportiva.

All’appuntamento prenderanno parte il Sindaco di Marsciano, Alfio Todini, l’Assessore comunale allo Sport, Luigi Anniboletti, l’Assessore provinciale allo Sport, Roberto Bertini, il presidente dall’Associazione Guardia Martana Rugby asd cui è affidata la gestione del parco, Filippo Calzolari, il responsabile del Sert di Marsciano, Mariano Pedetti e, in rappresentanza del Lions Club il Past Governatore del Distretto 108L, Mario Paolini e la presidente del Club marscianese Deanna Mannaioli. Durante il pomeriggio si svolgeranno una serie di brevi esibizioni di vari sport e attività fisiche come il beach rugby, il taekwondo, la kick boxing, l’hip hop, la zumba e il basket. Alle 19.30 è infine previsto un momento conviviale con il “rituale del thè alla berbera” a cura della Cooperativa sociale Afoulki. Con l’inaugurazione sarà anche lanciato un concorso rivolto alle scuole del territorio per la creazione di un logo per il Parco Ponte.

“Anche se ancora molte cose restano da fare per riqualificare al meglio l’area – spiega Filippo Calzolari – vogliamo che i cittadini e gli utenti vengano a vedere come è adesso la struttura e come, grazie al contributo di tutti, potrà essere trasformata nei prossimi mesi. Cambiamenti che non dovranno essere solo misurati in opere materiali o murarie ma anche, e sopratutto, nello sforzo di creare una rete con altre associazioni ed enti privati e pubblici al fine di rilanciare concretamente questo importante spazio pubblico di Marsciano e di tutta la Media Valle del Tevere”. Ed è proprio su questa linea che sta lavorando l’Associazione Guardia Martana che, nell’attesa di dare vita alla nuova Associazione polisportiva Parco Ponte, ha già stipulato accordi di collaborazione e uso delle strutture con alcune associazioni del territorio oltre che con la Cooperativa Onda per lo svolgimento di alcune attività sociali e con la Asl per la realizzazione dei programmi di ginnastica dolce rivolti agli anziani.  

La cerimonia d’inaugurazione si aprirà con l’apposizione di due targhe. Una, commemorativa, per ricordare “Roberto Cavalletti” scomparso 10 anni fa e la seconda per ricordare la donazione di 6mila euro fatta dal Lions Club di Marsciano per la riqualificazione dell’area a seguito dell’alluvione del novembre 2012 e con la quale si è provveduto, tra l’altro, a realizzare la superficie in sabbia adatta a tutta una serie di attività legate al gioco del calcio, al volley e al rugby e ad attività motorie comprese forme di ginnastica riabilitativa.  

Info: Comune di Marsciano, Segreteria Sindaco 075 8747233

Condividi