Gubbio-Pg. Consiglio Comunale Ragazze e Ragazzi per vivere e migliorare città
Da martedì 1° ottobre il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze della città di Gubbio riprende le sue attività pomeridiane presso la sede in Piazza Bosone. Nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00 i ragazzi e le ragazze tra i 9 e i 14 anni potranno partecipare ai laboratori per far emergere i propri bisogni ed esprimere le proprie idee per la città. Il programma, fino al mese di Dicembre, prevede un lavoro incentrato sui seguenti temi: “Un po’ di me un po’ di te, esperienza bene comune”.
Questo laboratorio prevede la preparazione di materiale attraverso il quale i consiglieri uscenti informeranno i loro coetanei sul progetto, per garantire il passaggio di consegne che ci sarà a maggio con le elezioni del nuovo CCRR. I ragazzi si impegneranno inoltre nell’organizzazione della “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia”,in occasione del 24° anno dall’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione dei diritti dell’infanzia, con lo scopo di promuovere la conoscenza dei diritti dei bambini e degli adolescenti.
Con il laboratorio “Mettiamoci in gioco” emergeranno le idee progettuali che i ragazzi vorranno realizzare in questo periodo. Le proposte saranno discusse e verificate nella fattibilità nelle sedute di Consiglio. Anche le scuole possono partecipare alle attività del CCRR: le classi quinte della Primaria e le classi prime, seconde e terze della Secondaria di primo grado potranno aderire a “Gli Umbri delle Tavole”, laboratorio di conoscenza e scoperta delle proprie radici storiche, organizzato in collaborazione con l’Istituto di Ricerca e Documentazione sugli Antichi Umbri (IRDAU).
La proposta prevede incontri informativi ed attività laboratoriali in classe che porteranno i ragazzi alla scoperta della saggezza e del valore degli Antichi Umbri per approfondire le nostre radici culturali e di conseguenza l’origine della nostra identità locale. Il progetto è stato inviato a tutte le Scuole primarie e secondarie del territorio ed è possibile presentare domanda di adesione entro l’11 Ottobre 2013.
Per informazioni tel. 075/ 9237530 o 075/9237548. Il CCRR fa riferimento al progetto “Costruire una città amica dei bambini e delle bambine - 9 passi per l’azione” che l’UNICEF promuove per costruire una città su misura dei bambini.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago