Castiglione del Lago. Inaugurato il nuovo sportello di Federconsumatori
Inaugurato ieri lo sportello di Federconsumatori a Castiglione del Lago. L'associazione, costituita nel 1988 dalla Cgil, fornirà assistenza e consulenze a tutti i cittadini-consumatori ogni giovedì dalle 16 alle 18 presso gli uffici del sindacato in via De Nicola 15 coprendo il vasto territorio del Trasimeno e di Città della Pieve. Responsabile dello sportello castiglionese è l'avv. Doretta Bracci.
Ampio il campo di intervento di Federconsumatori: si va dalle consulenze legali, medico-legali, bancarie, assicurative, condominiali, alla difesa dell'utente contro i gestori dei servizi idrici, elettrici, gas e telefonici; anche le questioni relative al commercio elettronico, la sicurezza alimentare e la qualità delle vacanze sono oggetto di consulenze.
«La nostra associazione - ha spiegato il Presidente provinciale Alessandro Petruzzi - ha 18 uffici e garantisce una prima consulenza gratuita ad ogni cittadino che si presenta da noi: solo successivamente, se inizia la pratica, chiediamo l'iscrizione». Molto avanzato il sistema di gestione delle pratiche, tutto informatizzato e trasparente attraverso il portale denominato "Federpratiche": «Questo strumento, collegato con gli uffici dell'Unione Europea, permette tra l'altro - spiega Petruzzi - la conciliazione paritetica che è un accordo tra le associazioni coma la nostra e le aziende più grandi (banche, Telecom, Trenitalia, Enel, Edison, tour operator nazionali, ecc.) che risolve in poche decine di giorni il contenzioso: nel frattempo l'utente non avrà il distacco di luce, gas o telefono».
In Umbria il maggior numero di contenziosi è con le banche per i servizi finanziari seguito dalla categoria delle "utilities" (gas, luce, telefoni e acqua) e poi dai servizi di trasporto. Un servizio nuovo è la conciliazione sulle assicurazioni RCA, con garanzia di tempi di risarcimento brevissimi ed assistenza medico-legale. Il Presidente Petruzzi ha lanciato al Sindaco di Castiglione del Lago Sergio Batino, presente all'inaugurazione, la proposta di organizzare insieme nei prossimi giorni un'assemblea pubblica per informare preventivamente i cittadini, soprattutto le fasce anziane, sulle possibili truffe perpetrate con la tecnica di vendita "porta a porta", sulle frodi informatiche e prevenire problemi con banche e assicurazioni, ancora troppo frequenti in Italia. Batino ha accolto molto positivamente la proposta, garantendo anche che le relative informazioni possano arrivare a tutti i cittadini attraverso il periodico comunale Comuneinforma: l'assemblea pubblica potrebbe tenersi in un sabato entro il prossimo novembre.
«Sono convinto che lo sportello Federconsumatori - ha dichiarato il Sindaco Batino - sarà utilissimo a tutti i cittadini, soprattutto per le fasce più deboli della nostra popolazione. Una grande associazione dà le massime garanzie di efficienza e completa i validi servizi forniti dalla Cgil a Castiglione del Lago».

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago