Siglata intesa servizi telematici tra Ag. Entrate e Istituto Tributaristi Umbria
Continuano le intese promosse dall’Agenzia delle Entrate per l’utilizzo e lo sviluppo dei servizi telematici di assistenza e di informazione in tutto il territorio regionale.
È stato, infatti, siglato un nuovo accordo tra la Direzione regionale dell’Umbria dell’Agenzia delle Entrate e la delegazione umbra dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT - Umbria).
Servizi telematici e comunicazioni più veloci con la Pec – L’intesa mira a promuovere tra gli iscritti all’INT l’utilizzo dei servizi telematici con l’obiettivo di agevolare l’adempimento degli obblighi fiscali e garantire una semplificazione dei rapporti con l’Agenzia.
Tra questi servizi, il canale informatico Civis, che consente la trattazione via web delle comunicazioni di irregolarità e delle cartelle esattoriali inviate ai contribuenti, e le caselle dedicate di posta elettronica certificata che permettono di contattare in modo rapido e sicuro gli uffici dell’Amministrazione finanziaria.
Gli impegni - L’accordo prevede da un lato che INT - Umbria si attivi per promuovere l’utilizzo degli strumenti telematici tra i propri iscritti, dall’altro che l’Agenzia si impegni a fornire risposta alle richieste di riesame in autotutela degli esiti scaturenti dall’attività di liquidazione automatizzata, inviate telematicamente dai consulenti, entro un massimo di 10 giorni lavorativi.
Per le questioni non risolvibili via web, invece, sarà possibile ottenere assistenza prioritaria direttamente presso gli uffici territoriali prenotando un appuntamento tramite canale riservato, denominato “Cup Convenzioni”, accessibile dalla piattaforma Entratel.
È inoltre previsto un osservatorio regionale, costituito da rappresentanti di entrambe le organizzazioni, per monitorare l’efficacia dell’intesa e realizzare iniziative congiunte di formazione per una più ampia diffusione dei servizi telematici forniti dalle Entrate.
Negli ultimi mesi sono stati molteplici gli accordi raggiunti con gli intermediari umbri per favorire l’utilizzo dei servizi telematici: un vantaggio sia per gli intermediari, che possono così evitare inutili spostamenti e code agli sportelli, sia per l’Agenzia, che può ottimizzare l’utilizzo delle proprie risorse a vantaggio di tutti i contribuenti.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago