Sanita'/ Solidarietà.prevenzione e strumenti legislativi per combattere diabete
PERUGIA - Contro il diabete servono solidarieta', prevenzione, ma anche e soprattutto strumenti legislativi che indirizzino in modo chiaro le scelte in materia di politica sanitaria. Ne sono convinte le associazioni umbre di volontariato costituite in Comitato di coordinamento regionale (sono ad oggi 13 quelle che ne fanno parte).
La principale preoccupazione, espressa in una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni, e' che il diabete si sta diffondendo anche tra i giovani. E' fondamentale, allora, migliorare in modo decisivo "le attivita' di prevenzione e di cura di questa grave malattia che, se non combattuta efficacemente, puo' con le sue pesanti conseguenze alterare di molto la qualita' di vita".
Il Coordinamento spinge in particolare sulla proposta di legge quadro in materia di prevenzione e cura, ma nella conferenza stampa il presidente della terza Commissione consiliare, Massimo Buconi, ha riferito che su questo specifico strumento legislativo si registrano perplessita' da parte della giunta regionale, che resta comunque sensibile alla necessita' di affrontare il problema.
Il Coordinamento chiede anche di confrontarsi con l'assessorato alla sanita' sulla situazione dei Centri di diabetologia e su come migliorare la loro funzionalita'. Ha infine deciso le prossime iniziative: elaborare progetti specifici di intervento relativi ad anziani ed immigrati (tra questi ultimi l'incidenza della patologia e' quasi tre volte gli italiani); promuovere e sostenere gli eventi organizzati localmente; tenere in novembre a Narni un convegno sui temi della sanita' umbra con al centro, oltre ai problemi specifici del diabete, anche le liste di attesa ed il ruolo della medicina
territoriale.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago