Grasso, abbiamo bisogno dello "spirito d'Assisi"
ROMA - ''Oggi, piu' che mai, abbiamo bisogno di reciproco ascolto e comprensione, di dialogo, di avvicinamento e unita' nella diversita'. Abbiamo bisogno cioe' dello 'spirito di Assisi', che e' cultura di rispetto, conoscenza, amicizia, dialogo, confronto tra persone di mondi, culture, tradizioni e identita' diverse''. Lo ha detto il presidente del Senato, Piero Grasso, durante l'incontro celebrativo "San Francesco giornata pace fraternita' e dialogo fra religioni e culture diverse" organizzato dalla presidenza del Senato, a piazza della Minerva, in vista delle celebrazioni del 4 ottobre festa del Santo patrono d'Italia.
"Francesco - ha osservato Grasso - ha incarnato e proposto uno stile e un modello di relazione tuttora attuale, per la costituzione di una civile e pacifica convivenza tra persone della stessa societa', con i vicini e i lontani, con persone di cultura e religione diversa". ''Emblema del dialogo,
dell'incontro, dell'amicizia, figura universale anche dopo ottocento anni dalla sua morte, Francesco d'Assisi - ricorda Grasso - si fece povero per divenire portatore di una ricchezza nuova. Domandarsi oggi dove porti il suo messaggio significa ancora una volta interrogarsi sulle ragioni della convivenza; sulla necessita' quotidiana di coniugare il cambiamento con il richiamo ai valori irrinunciabili della dignita' personale e, al
tempo stesso, del vivere civile.
Secondo il presidente del Senato, quello del Santo ''e' un linguaggio che parla a tutte le culture e tutte le religioni. Un orizzonte valido per chiunque, anche per i non credenti, che si riconoscono nella costruzione di un ordine sociale e di un umanesimo civile fondato sulla cultura del rispetto''.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago