Mostra del Fumetto a Città di Castello, anteprima dedicata a "Paz"
La Mostra del Fumetto di Città di Castello, edizione 2013, dedicata al geniale Andrea Pazienza, si aprirà in maniera non ufficiale con un’anteprima.
Venerdì 27 settembre, presso l’Auditorium Sant’Antonio, (ore 21:00) infatti, si terrà lo spettacolo dedicato al mitico PAZ, dal titolo “Viaggio intorno a tutte le maledette mosche di Andrea Pazienza”.
Il reading della Compagnia Ygramul è un viaggio nell'universo fumettistico di Andrea Pazienza: nella sua biografia, nei suoi personaggi e nella visionarietà del suo mondo politico, religioso ed esistenziale.
Due attrici, Vania Castelfranchi e Francesca Pica, accompagnate da sottolineature musicali dal vivo con contrabbasso, leggono e interpretano alcune delle famose tavole di Pazienza, le cui immagini sono proiettate sullo sfondo. Un reading divertente, ironico e tagliente, ma anche malinconico e profondo come l'artista che lo ha ispirato.
Ingresso gratuito.
La mostra “Paz Art! L’arte di Andrea Pazienza” verrà poi presentata e inaugurata ufficialmente sabato 28 settembre alle ore 17:00 presso l’Auditorium Sant’Antonio. A seguire (dalle ore 18:00) la mostra sarà aperta al pubblico.
Il Sottosegretario ai Beni Culturali, Ilaria Borletti Buitoni, sarà presente alla presentazione/inaugurazione dell’11° Mostra del Fumetto di Città di Castello dal titolo “Paz Art! L’arte di Andrea Pazienza”.
La presentazione della kermesse tifernate si terrà sabato 28 settembre, alle ore 17:00, presso l’Auditorium Sant’Antonio di Città di Castello e, oltre la straordinaria presenza del Sottosegretario ai Beni Culturali, vedrà la partecipazione del direttore artistico della mostra e giornalista RAI Vincenzo Mollica, del cantautore Francesco Guccini, Vittorio Giardino, Silver, Lello Arena, Tanino Liberatore, Mario Capanna e la madre di Andrea Pazienza assieme alla sorella Mariella e al fratello Michele.
Graditissimo e attesissimo ospite di sabato anche l’Onorevole Galgano, per riconfermare l’importanza e la rilevanza culturale del fumetto italiano.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago