Magione-Pg. Poesia irlandese e umbra si incontrano con "RiflessidiVersi"
Ritorna dal 25 al 28 settembre la manifestazione dedicata alla poesia irlandese “RiflessiDiVersi”, dedicata alla poesia irlandese, organizzata dall’Associazione Immagini d’Irlanda in Umbria in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Magione. Letture, traduzioni, incontri con poeti nelle scuole, concerti, rinnovano il consolidato rapporto tra Umbria e Irlanda nato per iniziativa dello scomparso poeta irlandese Paul Cahill che a Magione aveva stabilito la sua residenza e che continua tutt’ora grazie alla rassegna di poesia.
Il programma dell’edizione 2013, che vede per la prima volta la collaborazione con il Cuisle Poetry Festival, si apre mercoledì 25 settembre con l’incontro tra i poeti ospiti di questa edizione: Pat Boran, Ciaran O’Driscoll, Maria Rosaria Luzi e Antonio Carlo Ponti; con gli studenti del liceo scientifico “G.Galilei” presso la sala dei Notari di Perugia dove i loro versi verranno letti dalle traduttrici Rita Castigli e Eiléan Nì Chuilleanáin accompagnate dal violoncellista Andrea Rellini.
L’iniziativa prosegue il 26 settembre, alle ore 17.30, alla Torre dei Lambardi con gli autori e le traduttrici che renderanno omaggio allo scambio culturale tra i due paesi alla presenza del sindaco, Massimo Alunni Proietti, e del presidente dell’associazione, Fernando Trilli.
Pat Boran, poeta, scrittore e giornalista televisivo, uno dei più noti autori della nuova generazione di poeti irlandesi; Ciaran O’Driscoll affermato poeta irlandese, le sue raccolte di poesie sono tradotte in molte lingue, già ospite della prima edizione di RiflessiDiVersi, nel 2006 in cui presentò la raccolta Vecchie Donne di Magione, Volumnia Editrice, tradotto in italiano da Rita Castigli. Vincitore di molti premi tra i quali il James Joyce Prize e il Patrick and Katherine Kavanagh Fellowship per la poesia, fa parte della giuria del Cuisle, Festival Internazionale di poesia della Città di Limerick; Antonio Carlo Ponti, noto poeta e giornalista umbro, Accademico e conservatore dei beni della Fondazione Accademia di Belle arti Pietro Vannucci di Perugia, curatore di mostre d’arte e di libri per vari editori e Maria Rosaria Luzi, raffinatissima poetessa perugina autrice di molte raccolte di poesie di cui a settembre, nell’ambito di Umbria Libri 2013, uscirà la silloge “Il canto del silenzio”; racconteranno il loro rapporto con la poesia e, nello specifico, il confronto tra le due culture poetiche.
L’iniziativa si sposta di nuovo a Perugia venerdì 27 settembre con due appuntamenti. Alle ore 11.30, poeti e traduttrici incontreranno gli studenti dell’ Istituto tecnico commerciale “Aldo Capitini”; alle 18 appuntamento alla Torre del Cassero di Porta Sant’Angelo.
La manifestazione si chiude il 28 settembre a Magione dove poeti e traduttrici incontreranno gli studenti dell’Istituto omnicomprensivo “G.Mazzini”.
Tutti gli appuntamenti vedono la presenza del violoncellista Andrea Rellini componente di numerosi gruppi, orchestre sinfoniche (Orchestra Sinfonica di Terni, Orchestra Sinfonica Guido d’Arezzo, Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Perugia, Orchestra dell’Università degli Studi di Perugia,ecc.), collaborando con cori, compagnie teatrali e compagnie di danza contemporanea, come strumentista o compositore delle musiche di scena.
RiflessiDiVersi è realizzata con il patrocinio ed il sostegno dell’Ambasciata d’Irlanda, dell’Ireland Literature Exchange, della Regione dell’Umbria e del Comune di Perugia.
Collaborano all’evento l’Università per Stranieri di Perugia, Sistema Museo, The Gatering Ireland, Progetto Donna. Grafica a cura di Giuseppe Rossi decorazioni floreali Carla Taticchi. Documentazione fotografica Aurelio Stoppini.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago