Medicina/ Convegno a Perugia su broncopneumatia cronica
PERUGIA - La broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e' il tema al centro di un convegno in programma venerdi' e sabato prossimi presso la Scuola di formazione di Villa Umbra, a Pila di Perugia, patrocinato dalla Regione Umbria, al quale interverranno pneumonogi e medici di medicina generale.
La patologia - si spiega in una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda ospedaliera - rappresenta una patologia ad elevato tasso di mortalita', tanto da figurare al quarto posto in Italia tra tutte le cause di morte.
"L'impatto sociale ed economico di questa malattia - dice il dottor Maurizio Dottorini, direttore della struttura complessa di pneumologia e dell'Utir, Untia' di terapia intensiva respiratoria - e' particolarmente elevato in tutti i Paesi sviluppati, Italia compresa. Nonostante il costo medio annuo della malattia sia assai rilevante, una percentuale significativa di pazienti non trae beneficio sufficiente, in termini di qualita' di vita, dalle terapie praticate. Ma tutto questo non vuol dire che la ricerca debba ritenersi sconfitta: il fronte comune e' quello di accrescere i benefici delle terapie".
Al convegno sono stati invitati esperti dei centri italiani piu' qualificati e nei due giorni di lavori verra' presentato un documento che mette a punto la gestione della Bpco, per permettere la ottimizzare delle risorse a disposizione, attraverso un approccio integrato, che ponga il paziente al centro di una "rete" i capace di collegare efficacemente medici di medicina generale, specialisti pneumologi territoriali ed ospedalieri, internisti, tecnici e medici della riabilitazione con il coordinamento delle istituzioni sanitarie.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago