GUBBIO - Prima partita casalinga e seconda in campionato per la squadra eugubina, reduce dalla sconfitta di Perugia. Gubbio che cerca conferme in attacco e i primi 3 pti stagionali. Ospite al Barbetti la Salernitana del Patron Lotito Claudio (presidente s.s. Lazio), consideratavuna delle favorite per la vetta del girone.

 

Tabellino

 

GUBBIO 1 - SALERNITANA 1

Formazione GUBBIO: 4-3-3

All: Bucchi Cristian.

Pisseri, Bartolucci(V.C), Giallombardo, Briganti(C), Ferrari, Baccolo(37'st Radi), Malaccari, Moroni(30'st Giuliacci), Falconieri(22'st Longobardi), Caccavallo, Di Francesco.

A disposizione: Cacchioli, Tartaglia, Radi, Giuliacci, Sandomenico, Russo, Longobardi.

Formazione SALERNITANA: 4-3-3

All: Sanderra Stefano.

Iannarilli, Luciani, Piva, Montervino(C), Molinari(V.C), Siniscalchi, Volpe, Esposito, Ginestra(30'st Guazzo), Foggia(23'st Topouzis), Gustavo.

A disposizione: Berardi, Tuia, Sbraga, Capua, Perpetuini, Guazzo, Topouzis.

UFFICIALI di GARA: Mangialardi Mirko, Cecconi - Gori

Goal: 10'pt Ginestra(S), 31'pt Moroni(G).

Ammoniti: Briganti(G), Baccolo(G), Di Francesco(G), Gustavo(S), Foggia(S), Montervino(S), Giuliacci(G), Pisseri(G).

Espulsi: nessuno

Angoli: 5;2

Fuorigioco: 2;10

Falli Subiti: 11;13

Tiri in porta: 4;3

Tiri fuori: 4;2

Possesso palla:

Spettatori: 2728 (abbonati 1093; biglietti 1635; ospiti 947)

Note: incasso 23.976,00

 

PRIMO TEMPO:

Gubbio che attaccherà da destra verso sinistra.

Primo pallone per la squadra ospite.

4- Malaccari scatta sulla fascia, si beve la difesa ospite, la mette in mezzo trovando Caccavallo che di testa la mette fuori di poco.

6- Grande partita allo stadio Barbetti di Gubbio, squadre molto compatte e alla ricerca del goal.

9- Rigore per la Salernitana! Ginestra calcia da fuori area e la palla finisce sul braccio di Briganti! Giallo per lui.

10- Salernitana in vantaggio, Ginestra spiazza Pisseri e fa 0-1.

14- Primo tiro dalla bandierina per la gara, a benificio della squadra di casa.

15- Tutto il Gubbio nella metacampo della Salernitana, palla a Caccavallo che prova il tiro, fuori di molto.

17- Gubbio che spinge molto, alla ricerca del pari.

24- Grande lancio di Giallombardo per Caccavallo, ottimo lo stop del n°10 eugubino, cross in aerea ma Iannarilli fa sua la sfera.

25- Capovoltamento di gioco, la Salernitana va al tiro con Montervino, di poco alto.

27- Occasionissima per il Gubbio! Grandissima azione per gli eugubini, ancora Caccavallo di testa, sfera che finisce di poco a lato.

31- MORONIIIIIIIIII!!!!! Gubbio che pareggia, grande assist di Bartolucci dove Moroni di testa insacca alla sinistra di Iannarilli. 1-1

35- Incredibile al Barbetti! Di Francesco entra in area avversaria, viene etterrato dal n° 1 ospite ma l'arbitro dice no!

37- Secondo ammonito per il Gubbio, finisce sul taccuino Baccolo.

38- Ammonito anche Di Francesco.

40- Pisseri risponde a Ginestra mettendo in angolo. Primo angolo per la Salernitana.

43- Debole il tiro di Falconieri, facile per Iannarilli.

44- Primo ammonito per la formazione ospite, si tratta di Gustavo per simulazione.

45- Niente recupero e squadre negli spogliatoi. 1-1

 

SECONDO TEMPO:

Squadre in campo per la seconda frazione di gioco.

Primo tempo ricco di occasioni e di emozione, bella partita qui al Barbetti, 1-1 il parziale.

1- spinge subito la Salernitana, azione che svanisce però con il fuorigioco di Gustavo.

2- Di Francesco viene trattenuto a centrocampo, ma per la direzione di gara il fallo non c'è.

5- bell'azione personale di Caccavallo, migliore in campo fin ora degli eugubini, che però viene respinta dalla difesa avversaria.

9- intervento irregolare ai danni di Falconieri, sulla palla va Caccavallo, sinistro potente che va a sfiorare il palo alla sinistra di Iannarilli. Grande punizione del n° 10 di casa.

13- Salernitana che soffre le incursioni di Falconieri e Caccavallo, Gubbio che rischia qualcosina andando alla ricerca del vantaggio.

15- gara che si infiamma, fioccano i falli da ambe le parti.

19- Moroni mette una gran palla in mezzo, Caccavallo serve Di Francesco fermato giustamente in posizione di offside.

20- Miracolo di Pisseri! Foggia scatta sul filo del fuorigioco, calcia e pisseri in tuffo neutralizza.

22- primo cambio per la formazione di casa, entra Longobardi ed esce Falconieri.

23- primo cambio anche per la Salernitana, entra Topouzis ed esce il n° 10 Foggia.

26- Secondo ammonito per la squadra ospite, Montervino con un entrata da dietro si becca il giallo.

30- doppia sostituzione: per mister Bucchi, entra con il n° 15 Giuliacci ed esce Moroni , per la Salernitana entra Guazzo al posto di Ginestra.

32- ottima copertura di Bartolucci su Topouzis, palla che finisce in fallo laterale.

35- giusto il giallo per il neo entrato rossoblù Giuliacci, autore di un brutto fallo a centrocampo.

37- terzo ed ultimo cambio per il Gubbio, entra Radi per Baccolo, applausi per lui.

39- Ammonito Pisseri per proteste.

41- gioco fermo, Gustavo a terra per problemi fisici.

44- Gubbio vicino al vantaggio, grande azione degli eugubini, Giuliacci al tiro ma trova il miracolo del n°1 ospite.

45- 3 minuti di recupero.

46- direttamente da angolo, Radi cerca il goal ed ancora super Iannarilli.

48- Finisce qui 1-1 tra Gubbio e Salernitana.

 

Ottima la prova dei Ragazzi di mister Bucchi, che meritavano qualcosina in più rispetto al pareggio. Ottimo riscatto dopo la delusione nel derby di Perugia. Gubbio che si è distinto per la gran solidità in difesa e per il vivo trio d'attacco con Caccavallo protagonista. Andrea Lupatelli. I campani, da parte loro, recriminano su due presunti episodi di rigore.

 

 

Risultati Girone B:
   Barletta-Prato              0-2
   Benevento-Lecce             4-1
   Catanzaro-Frosinone         1-0
   Gubbio-Salernitana          1-1
   L'Aquila-Pisa               0-1
   Nocerina-Grosseto           1-1
   Paganese-Ascoli             0-1
   Pontedera-Viareggio         2-2
   Ha riposato: Perugia.

 - Classifica: Pisa, Benevento e Pontedera 7 punti; Prato e
Catanzaro 5; Perugia, Salernitana, Frosinone e L'Aquila 4;
Ascoli, Nocerina e Viareggio 3; Grosseto 2; Gubbio e Barletta 1;
Paganese e Lecce 0.
Ascoli 1 punto di penalizzazione.
 

- Prossimo turno (domenica 22 settembre):
   Ascoli-L'Aquila
   Frosinone-Barletta
   Grosseto-Perugia
   Lecce-Catanzaro
   Pisa-Nocerina
   Prato-Gubbio
   Salernitana-Pontedera
   Viareggio-Paganese
   Riposa il Benevento.

Condividi