Tennis, grande successo per l’edizione 2013 della Coppa delle Province Aics
PERUGIA – Grande successo anche quest’anno per la Coppa delle Province di tennis organizzata dall’Aics (Associazione Italiana Cultura e Sport).
L’edizione 2013 ha superato i numeri dello scorso anno con 24 squadre iscritte contro le 21 del 2012. Sono stati 150 i partecipanti che hanno alloggiato presso il Casale del Grillo di Orlando Barbini e presso il Perugia Grand Hotel ed oltre 50 quelli provenienti dal territorio, a conferma del gradimento dei tennisti italiani nei confronti delle manifestazioni dell’AICS Settore Tennis Nazionale.
Tre invece le strutture che hanno ospitato gli incontri: il Casale del Grillo, il Pattol Club e il circolo di Pontevalleceppi. Le squadre iscritte sono state quelle di Roma, Grosseto, Lucca, Modena, Nocera Umbra (Pg), Apecchio (Pesaro Urbino), Montepulciano (Si), Lunigiana (Ms), oltre alle squadre provenienti dalla provincia di Perugia.
Le squadre (composte da atleti, tecnici, dirigenti accompagnatori) si sono affrontate sui 7 campi da gioco di 3 superfici diverse (terra, cemento ed erba sintetica, più un campo da allenamento in erba vera) con una fase a gironi che prevedeva un singolo maschile, un singolo femminile, un doppio maschile e un doppio misto ad ogni incontro.
Dopo due giorni di agguerriti incontri, sono state le squadre di Roma 3 e di Lucca Arena 1 a qualificarsi per la finale (battendo rispettivamente Perugia 1 e Lucca 2 la prima e Roma 1 e Perugia/Roma la seconda) che si è svolta il pomeriggio di domenica 8 settembre.
La formazione di Roma 3 capitanata da Roberto Amato era composta da Alberto Baeli, Roberto Amato e Sonia Santamaria. Capitano di Lucca Arena 1 era invece Silvia Berna, con i giocatori Alessia Dinelli, Debora Dinelli, Marco Grassi, Andrea Borella e l’organizzatore Lazzero Arena.
Equilibrati fino alla fine, gli incontri della finale vedono Alessia Dinelli (Lucca1) sovrastare Sonia Santamaria che incassa un secco 4-0 4-1.
Nel doppio maschile sono invece i romani Alberto Baeli / Roberto Amato ad avere la meglio sui lucchesi Marco Grassi / Andrea Borella vincendo con il punteggio di 4-2 4-1. Nel singolare maschile uno scatenato Alberto Baeli rifila un perentorio 4-0 4-0 ad Andrea Borella, ma nel doppio misto i romani Amato / Santamaria contro Grassi / Dinelli non riescono ad aggiudicarsi neanche un game decretando la vittoria della squadra lucchese che per differenza di giochi si aggiudica scettro e corona di Campione d’Italia 2013.
Da segnalare anche quest’anno un rappresentante della categoria dei trapiantati, Pietro Fresi, che non avendo compagni della stessa categoria con i quali partecipare, ha onorato l’AICS delle sua presenza inserendosi nella squadra di Perugia 1, dimostrando ancora una volta come l’AICS Settore Tennis Nazionale riesca a coniugare lo spirito sportivo ludico e amatoriale del tennis con i valori sociali dello sport permettendo a chi lotta giornalmente per la vita, avendo subito un trapianto, di confrontarsi alla pari con gli altri giocatori divertendosi con una sana pratica sportiva.
Il sabato, contemporaneamente al torneo si è svolto, al Casale del Grillo, anche l'Aggiornamento Tecnico Nazionale AICS per tutti gli insegnanti d'Italia. Quest’anno le materie trattate erano completamente innovative per un Corso di Aggiornamento. Due le tematiche: “Insegnare in Inglese” e “Primo Soccorso”.
Durante il torneo sono intervenuti anche il presidente regionale della FIT Roberto Carraresi, Sonia Gavini, presidente del Comitato regionale umbro dell’AICS ed il presidente del Coni dell’Umbria Domenico Ignozza.
L’evento sportivo è stato organizzato dalla direzione nazionale dell’AICS, settore sport, in collaborazione con il Comitato regionale AICS Umbria, il Comitato provinciale AICS di Perugia e la Commissione Tecnica Nazionale Tennis AICS. Un ringraziamento particolare va alla Croce Bianca di Bastia, per la loro angelica presenza e allo staff del Settore Tennis Nazionale coordinati dai tecnici Mauro Marino e Marco Coletti, Fabrizio Bianchi, Alberto Medusa, Marco Gentili Martina Torrielli e Daniele Vantaggioli che si sono prodigati lavorando nei vari circoli fino a notte inoltrata per la corretta riuscita della manifestazione.
In ultimo, un ringraziamento a tutti i tecnici che hanno accompagnato le loro rappresentative e a quelli intervenuti all’Aggiornamento.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago