Città della Pieve - Psicologi a scuola, con il Progetto Minerva
Anche per gli anni scolastici 2013-2014 e 2014-2015, la Giunta comunale ha deciso di confermare il “Progetto Minerva - Intervento in ambito scolastico per la prevenzione del disagio adolescenziale”, rivolto agli alunni della Scuola Media Statale "Pietro Vannucci" di Città della Pieve, ai loro genitori e agli insegnanti. Finalità del progetto contribuire ad un armonico processo di crescita degli alunni, consolidare spazi di riflessione e di formazione del Corpo Docente, favorire e sviluppare la relazione tra Scuola e famiglie. “L’obiettivo - sottolinea il Sindaco Riccardo Manganello - è prevenire, attraverso l’osservazione delle dinamiche nella classe da parte di psicologi specializzati, situazioni potenzialmente a rischio, coinvolgendo insegnanti e famiglie; l’attenzione alla formazione della persona, non solo scolastica, l’aiuto alla conoscenza di sé, sono strumenti che le istituzioni non possono abbandonare, tanto più in tempi di crisi”. I tagli ai finanziamenti regionali e nazionali mettono a dura prova la tenuta degli interventi riguardanti le Politiche sociali, ma il Comune di Città della Pieve ha scelto di investire risorse proprie per dare continuità a questo progetto, nato nel 1994 come progetto pilota per la prevenzione delle tossicodipendenze, poi inteso più ampiamente rivolto alla promozione della salute e alla prevenzione del disagio in età adolescenziale. Nelle terze classi gli incontri con gli studenti sono rivolti più specificamente alla prevenzione della tossicodipendenza, alcolismo, disturbi alimentari e pericoli legati a internet. Tra le azioni, lo “sportello genitori”: “Si tratta di incontri consulenziali - precisa l’Assessore alle Politiche sociali Chiara Lucacchioni - con tutte le famiglie che sono disponibili; incontri che non sono intesi come sostegno a nuclei disagiati, ma al contrario un’occasione preziosa per tutti, di scambio e di diffusione di cultura della prevenzione e di psicologia della salute, incontrando tutte le famiglie, che nel corso dell’anno vengono contattate”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago