Narnia Fumetto, ottava edizione da incorniciare
Narnia Fumetto conquista un posto d'onore nel panorama delle manifestazioni nazionali dedicate all'arte del fumetto. Con un boom di presenze, che hanno fatto registrare un aumento del 20% rispetto alla scora edizione, la fiera si impone come uno dei momenti fondamentali per appassionati e autori. L'ottava edizione sarà sicuramente ricordata per il grandissimo numero di autori ed espositori ospitati, ma senza dubbio anche per il gran numero di visitatori giunti da tutta Italia. Tantissimi i romani a Narni in questi giorni, sicuramente la presenza extra regionale più consistente, ma anche tanti dalla Basilicata e dalle Marche, molti gli abruzzesi, i campani e i pugliesi (i dati arrivano dall'indagine fatta durante la tre giorni con un monitoraggio su arrivi e presenze). Presente anche il nord Italia con all'appello, in particolare, lombardi, veneti e trentini.
Tre sicuramente le guest star dei visitatori: un ragazzo finlandese, una ragazza coreana ed una portoghese: in vacanza nei dintorni, sono arrivati a Narni attratti dalla mostra mercato e sono stati ben felici di passarci un'intera giornata.
Nei tre giorni di fiera la cittadina ha registrato il tutto esaurito in alberghi e ristoranti. Pieni i negozi e i bar con un indotto insomma che ha beneficiato appieno della mostra. Soddisfatti i visitatori che hanno trovato in Narnia Fumettoqualità, cortesia, professionalità, omaggi da portare a casa, divertimento e una grande varietà di offerte culturali.Gratificati del proprio lavoro sicuramente gli artisti, con file lunghissime di fan in attesa di autografi, dediche e disegni; soprattutto alle scrivanie di nomi immensi come Lloyd; Manapul, punta di diamante della DC Comics;Sandoval ; Erskine e Zerocalcare. Grande successo anche per i due cosplay contest, quello a tema Disney di sabato, in cui si è vista vincitrice una meravigliosa sirenetta Ariel, e quello di domenica con una sarabanda di personaggi di cartoni animati, videogame, film e, ovviamente, fumetti. Narni in questi giorni ha insomma traboccato di fantasia, colori e sorrisi di meraviglia. E traboccato è sicuramente il termine giusto: gli spazi fin'ora messi a disposizione della fiera si sono fatti stretti per il numeri che Narnia riesce a fare, sottolineano gli organizzatori, che al tempo stesso confidano nelle parole pronunciate in conferenza stampa da Gianni Giombolini, assessore alla Cultura del Comune di Narni, che ha dichiarato che l'amministrazione metterà a disposizione della manifestazione nuovi e importanti spazi per l'edizione 2014. Ammesso però che ci sia una Narnia Fumetto 9. E arriva qui l'unica nota dolente di questa edizione appena passata. Come spiega Francesco Settembre, ideatore di Narnia Fumetto e presidente dell'associazione Amici Miei, che ogni anno si occupa della realizzazione della mostra mercato: “quest'anno ce l'abbiamo fatta nonostante la crisi economica e i fondi a disposizione drasticamente dimezzati. Ormai è chiaro che per quello che Narnia Fumetto mette in moto, anche e soprattutto a livello turistico-economico per Narni, la nostra fiera meriti qualche attenzione in più. Se non ci saranno i finanziamenti adeguati Narnia Fumetto, purtroppo, potrebbe morire qui.” L'appello è dunque lanciato. Manca poco meno di un anno alla prossima Narnia Fumetto e allo staff piace credere che tutti i supereroi lottino in segreto per tornare a vivere tre giorni in carne ed ossa tra le magiche mura di Narni.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago