Si è svolta presso la sede ANCI di Perugia la riunione dei Comuni capofila per l'attivazione dei servizi del SUAPE (Sportello unico delle attività produttive dell'edilizia), uno degli strumenti previsti dalla Regione dell'Umbria per la semplificazione della pubblica Amministrazione nella nostra Regione.

All’incontro erano presenti i rappresentanti di tutti i partner della realizzazione del progetto: i comuni capofila di Città di Castello, Gubbio, Panicale, Perugia, Orvieto, Spoleto, Terni, Todi; la Regione Umbria, la Scuola umbra di pubblica Amministrazione "Villa Umbra", insieme al coordinatore del progetto per conto dell'ANCI.

Durante la riunione è stata sottolineata l'importanza della semplificazione della pubblica Amministrazione, del miglioramento organizzativo, dello snellimento delle pratiche burocratiche con la diminuzione dei tempi di attesa, che in alcuni casi saranno completamente annullati, e quindi dei benefici per i cittadini e per le imprese operanti sul territorio.

La realizzazione del progetto prosegue a tappe forzate e prevede la presentazione entro il 30 settembre dei progetti relativi all'avviso non competitivo, emesso dalla Regione dell'Umbria, da parte dei Comuni capofila; l'apertura di alcuni sportelli significativi entro il 31 dicembre e l'apertura degli sportelli di tutti i Comuni entro il 30 giugno 2014.

L'impegno dei vari Enti e partner è significativo, considerato il cambiamento sia di organizzazione, sia di mentalità che un progetto di questo genere comporta per la pubblica Amministrazione umbra; la Regione sta spingendo in particolar modo per la realizzazione dell'agenda digitale, mettendo a disposizione per questo anche ingenti risorse.

Al termine della riunione, sono state concordate le date per una serie di nuovi incontri con funzionari e segretari comunali delle Amministrazioni interessate, che dovranno servire al monitoraggio passo, passo della realizzazione del progetto generale entro le scadenze previste.

Condividi