Rometti ad Echogreen: 142 eventi hanno aderito a raccolta differenziata rifiuti
MAGIONE - “Vogliamo incentivare e promuovere sempre di più le manifestazioni che, rispettando le tradizioni culturali della nostra regione, ci aiutano anche a mantenere pulito l’ambiente attraverso iniziative ecosostenibili ed attraverso una accurata raccolta differenziata dei rifiuti. La Giunta regionale è da tempo impegnata su questo versante ed i risultati stanno confortando ed incoraggiando questa scelta”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’ambiente Silvano Rometti, intervenendo ad un workshop che si è svolto questa mattina, sabato 7 settembre, a Magione, nel quadro delle iniziative di Echogreen, il festival che si sta svolgendo nel comprensorio del Trasimeno e che è dedicato appunto alla formazione ed informazione sulla sostenibilità, il rispetto dell’ambiente e l’ecologia.
“Si può ridurre l’impatto ambientale anche organizzando eventi, ha aggiunto Rometti, ed il Festival Echogreen ne è un esempio. Tra l’altro si svolge in comprensorio come quello del Lago Trasimeno che da tempo ormai ha messo al centro l’esigenza della qualità e della sostenibilità ambientale. Questa, ha aggiunto Rometti, è anche l’occasione per fare le prime valutazioni sulle varie iniziative che hanno aderito alla proposta della Regione ed attuano modalità di raccolta e smaltimento dei rifiuti che incentivano la raccolta differenziata da una parte e l’utilizzo di prodotti biodegrabili-compostabili e addirittura riutilizzabili”.
“La Giunta regionale, ha sottolineato Rometti, ha destinato un fondo di 266 mila euro per sostenere questo tipo di manifestazioni e nel 2013 ben 142 eventi sono coinvolti ed hanno aderito all’iniziativa che prevede anche un marchio regionale che determina il livello di qualità e di sostenibilità ambientale. E’ un risultato importante che aiuta anche a diffondere la cultura della raccolta differenziata tra le migliaia di partecipanti alle varie sagre, feste o manifestazioni che animano l’Umbria nel corso dell’anno, oltre che a diminuire concretamente il carico di rifiuti da smaltire, soprattutto quelli in plastica che sono indubbiamente i più difficili da ‘digerire’”

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago