Ponte San Giovanni-Pg. Ultimi due giorni di “Velimna, gli Etruschi del Fiume”
di Gino Goti
Nel programma di Velimna è compreso anche il “Ristoro Etrusco” allestito nello spazio del Parco Bellini, al centro di Ponte San Giovanni. Ogni sera, a partire dalle ore 20.00, specialità diverse per variare i sapori di quella che, si presume, sia stata la cucina etrusca. I recenti scavi effettuati a Col di Marzo nella zona di Montelabate confermano l'utilizzo, da parte degli Etruschi, di carni di maiale e di pecora, legumi, frutta secca, miele, formaggi, vino, dolci.
Per sabato 7 settembre:
Bruschette con lardo, passato di fave e olio, cipolle stufate.
Piatto freddo: crostino con olio aromatizzato, roccaccio con miele, insalata di farro biologico.
Primo con zuppa calda di ceci biologici con dadini di pane tostato e ricotta salata.
Piatto di carne con maialino arrosto e anatra, olive nere pugliesi e contorno di verdura cotta e ancora torta salata con farine di legumi e cereali.
Menù semplici ma dai sapori particolari da gustare soltanto in questa occasione. Preziosa per questo aspetto di Velimna la collaborazione del Gruppo Grifo Agroalimentare con i suoi genuini prodotti del territorio umbro forniti da centinaia di aziende agricole che operano nella Regione.
Per domenica sera l'appuntamento gastronomico è sul Ponte Vecchio, alle ore 20.30, per la tradizionale Cena sul Ponte che è tornata sul programma di Velimna e sarà l'occasione per dare a tutti l'arrivederci al prossimo anno.
Il programma gastronomico di domenica è incentrato sulla cena sul Ponte Vecchio, un appuntamento tornato a “grande richiesta” non tanto per il menù, quanto per la suggestione del luogo e la scenografia preparata dagli artisti della Pro Ponte. Quest'anno poi è interessante anche la proposta gastronomica che gli organizzatori hanno affidato al ristorante Deco Hotel che dall'inizio dell'anno, insieme con il Gruppo Grifo Agroalimentare affianca la Pro Ponte in tutti gli appuntamenti che prevedono degustazioni gastronomiche alla base delle quali c'è sempre la qualità, l'originalità e la fantasia degli Chef Romano Cardinali e Mario e Andrea Corradi.
Per informazioni e prenotazioni della Cena sul Ponte: info@proponte.it – tel.370.1081841-338.9018764.
Per quanto riguarda il programma culturale di Velimna questi gli appuntamenti di sabato 7 settembre:
ore 10.00 – Visita guidata agli scavi del Duomo di Perugia con prenotazione obbligatoria:360.600269-333.2706325.
Ore 20.00 – Apertura Ristoro Etrusco (Anfiteatro Parco Bellini) – Degustazione di cibi e bevande della tradizione etrusca.
Ore 21.00 – Sfilata Storica – Tema “Cosmesi e Bellezza”- Partenza da Via Manzoni e arrivo al Parco Bellini con spettacolo sul tema dell'anno.
Domenica 8 settembre:
Ore 9.00 – Estemporanea di pittura su tema etrusco: registrazione e timbratura tele al CVA di Ponte San Giovanni (quota di partecipazione 15.00 € - ridotta 10,00€ per la categoria 15/17 anni) informazioni e prenotazioni: tel.339.7500241-a.mancioli@alice.it
Ore 10.00 – Visita guidata agli scavi del Duomo di Perugia con prenotazione obbligatoria tel.360.600269-333.2706325.
Ore 18.00 – Estemporanea di pittura (Anfiteatro Parco Bellini) riconsegna elaborati, valutazioni giuria ed esposizione quadri al CVA.
Ore 20.30 – Tradizionale Cena sul Ponte Vecchio: quota di partecipazione 25,00€ - sotto i 12 anni 15,00€. Prenotazione obbligatoria : 370.1081841-3389018764. info@proponte.it.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago