Incessante afflusso pellegrini sulla tomba di S. Francesco: invocano "dono Pace"
ASSISI - E' "incessante" l'afflusso di pellegrini che invocano "il dono della pace" sulla tomba di San Francesco, ad Assisi, in questi giorni eccezionalmente aperta fino alle 22.
E proprio dalla Basilica dedicata al Poverello partira' sabato alle 18.30 un'enorme bandiera della pace con i colori dell'arcobaleno che accompagnera' una marcia silenziosa per invocare la pace in Siria. Dopo avere pregato sulla tomba del Santo, i partecipanti si recheranno a Santa Maria degli Angeli dove si terra' una veglia di preghiera, indetta dal vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, in comunione con Papa Francesco. Parteciperanno anche il custode, padre Mauro Gambetti, con alcuni frati della comunita' francescana.
"Accorato e' l'appello dei frati del Sacro Convento di Assisi affinche' l'arma del dialogo prevalga su quella della guerra. Non possiamo non ricordare le parole della preghiera semplice, che diventano anche orientamento per gli uomini di buona volonta': 'O Signore, fa' di me uno strumento della tua Pace. Dove e' odio fa che io porti amore'" ha detto padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi.
----------------
Anche iI pacifisti si mobilitano dopo l'appello del Papa per scongiurare la guerra in Siria e danno appuntamento per il 7 settembre ad Assisi, con la bandiera arcobaleno, simbolo della pace.
"Noi andiamo ad Assisi - afferma Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace - sabato ci uniremo alla Veglia di preghiera convocata dal Papa per scongiurare l'estensione della guerra in Siria e in Medio Oriente. Andiamo ad Assisi portando la grande bandiera della pace con i colori dell'arcobaleno che ha accompagnato tante marce Perugia-Assisi. Una bandiera che e' il simbolo di tutte quelle donne, quegli uomini e quelle istituzioni che da tempo cercano con ostinata determinazione di operare per la pace".
Anche i pacifisti incontreranno alle 18.30 i frati del Sacro Convento di Assisi e poi si recheranno a Santa Maria degli Angeli per partecipare alla veglia di preghiera indetta dal Vescovo di Assisi, mons. Domenico Sorrentino.
"L'arcobaleno deve sventolare prima della tempesta - continua Lotti – facciamo nostro l'appello di Papa Francesco perche' 'il grido della pace si levi alto' e invitiamo tutti i cittadini e le istituzioni ad appendere la bandiera della pace alla finestra della propria casa, del proprio ufficio, della propria scuola. Se tutti gli
italiani decideranno di esporre la bandiera della pace, ad accorgersene sara' il mondo intero. La pace e' in serio pericolo e mai come in queste ore e' necessario ribadire che la pace e' responsabilita' di tutti e tutti, senza distinzioni, devono sentirsi coinvolti".
Flavio Lotti, insieme al portavoce di Articolo 21 Beppe Giulietti, si rivolge alla Rai chiedendo che ci sia una grande attenzione per tutte le attivita' che si svolgeranno il 7 settembre e che, accanto alle prime iniziative gia' in atto, ci sia l'apertura di alcune indispensabili finestre di approfondimento sulla guerra in Siria, in Medio Oriente e sugli inquietanti sviluppi che si prospettano.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago