(Avi News) – Passignano sul Trasimeno – Ha riscosso un grande successo di pubblico la prima edizione di Trasimeno vintage, il festival modaiolo retrò, andato in scena sabato 31 agosto e domenica 1 settembre a Passignano. Tra gli appuntamenti, l’evento ha ospitato in cartellone la tradizionale Notte bianca, quest’anno dedicata al vintage, che ha fatto registrare oltre 20mila presenze con una vasta partecipazione di giovani. Diciotto gruppi live, ma anche djset, dimostrazioni a cura di scuole di ballo, spettacoli teatrali, aperitivi vintage, defilé di moda e giochi hanno intrattenuto fino a tarda notte il pubblico “che si è lasciato coinvolgere – ha spiegato Erica Bricca, assessore al turismo del Comune di Passignano sul Trasimeno - dalle atmosfere di altri tempi. Una Passignano cosi gremita non si era mai vista. Il tema del vintage è stato accolto con grande entusiasmo da residenti, commercianti e numerosissimi visitatori che per due giorni si sono presentati vestiti a tema. Per la prima edizione del Trasimeno Vintage Festival gli organizzatori avevano promesso una manifestazione esagerata e hanno mantenuto la parola”.

Nella giornata di domenica, l’evento principale è stato il concorso Volante vintage, durante il quale gli equipaggi hanno sfilato con le loro auto sul lungolago gremito di curiosi, per aggiudicarsi il premio in palio, un weekend a Londra, vinto da Fausto Minelli e Marta Gaggioli e la loro Autobianchi, Bianchina trasformabile colore avorio-amaranto. 

Numeri importanti anche per l’edizione 2013 della Festa della Padella, le cui giornate finali hanno coinciso con il festival dedicato vintage, che solo nella serata di sabato ha superato i mille coperti. “Tutto questo è stato possibile – ha concluso l’assessore Bricca - grazie alla collaborazione che si è instaurata tra l’amministrazione comunale, la Pro loco, l’associazione FareFacendo, i commercianti, la Protezione civile e tutti i volontari che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Il Trasimeno Vintage ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare uno degli eventi più importanti del territorio. Gli organizzatori sono già al lavoro per l’edizione del prossimo anno che sarà ancora più ricca di eventi”.

 

Carla Adamo

 

Condividi