Due giorni di baratto in riva al lago Trasimeno per un weekend sostenibile
PERUGIA – Niente di meglio che un party ecosostenibile per un evento che guarda all’ambiente e alla natura. Echogreen, il primo festival dedicato a green economy, rispetto ambientale, ecosostenibilità ed ecologia ospiterà SWAP PARTY – Baratto con stile organizzato da Dee Creative. Due giorni in riva al lago Trasimeno per scambiare divertendosi, sabato 7 settembre a Passignano sul Trasimeno ai Giardini lungolago e domenica 8 settembre a Castiglione del Lago presso la Sala Consiliare, dalle 11 alle 19.
È la nuova frontiera del baratto, reso oggi cool, moderno, divertente e pure modaiolo, lo swap party (letteralmente festa dello scambio o del baratto), un ritrovo tra persone che portano un numero uguale di capi di abbigliamento e li scambiano.
L’iniziativa mira a coinvolgere un pubblico eterogeneo che va dai 10 fino ai 65 anni, con sensibilità sviluppata o interesse ad approfondire le tematiche ambientali, attento al risparmio energetico ed economico. L’obiettivo è dare una seconda vita agli oggetti, salvandoli dalla discarica.
Un’occasione inoltre per socializzare condividendo valori, oggetti, idee, tempo e divertimento, dove il risparmio è garantito e si contribuisce alla salvaguarda dell’ambiente - barattare 20 kg di vestiti equivale a risparmiare l’energia necessaria per azionare una TV per un anno e sette mesi non stop’.
Alcuni dati: Sono 80 le tonnellate di abiti vecchi (un chilo e 300 grammi a testa) che ogni anno gli italiani gettano nel cassonetto della raccolta differenziata; l’obiettivo a cui si punta a livello nazionale è arrivare a riciclarne circa 3-5 chili l’anno pro capite, pari a circa 240.000 tonnellate (così facendo si risparmierebbero 36 milioni di euro sullo smaltimento di rifiuti). Dati che spingono a ripensare fortemente il modo di consumare e quindi di riutilizzare ciò che finirebbe in discarica.
Ecco che lo swap diventa occasione per veicolare un messaggio ambientale orientato alla sensibilizzazione e riduzione degli sprechi, all’interno di un contesto estremamente rilassante e divertente, che offre al partecipante un’esperienza diretta e interattiva di un cambiamento possibile e concreto, attraverso piccoli gesti. Lo shopping è di fatto “no cost”, riduce degli sprechi e aumenta lo stile.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago