Religione: da oggi 500 pellegrini sul Sentiero di Francesco
ASSISI - Sono circa 500 i pellegrini provenienti da molte diocesi d'Italia e d'Europa che oggi hanno cominciato a percorrere a piedi i 40 chilometri tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio sull'itinerario compiuto da San Francesco tra il 1206 e il 1207, dopo la scelta della "spoliazione" e la rinuncia all'autorita' paterna.
Si tratta del quinto Sentiero di Francesco, pellegrinaggio organizzato dalle diocesi di Assisi e di Gubbio con il patrocinio della Regione Umbria, la media partnership dell'associazione di giornalisti specializzati in temi ambientali Greenaccord onlus e il supporto del Consorzio Umbria&Francesco's way.
Obiettivo - si legge in un comunicato dei promotori dell'iniziativa - e' celebrare la Giornata per la Custodia del Creato, salutata dal Papa nell'Angelus di oggi. "Da uomo finalmente libero Francesco venne a Gubbio", spiega il vescovo, monsignor Mario Ceccobelli. "Abbiamo pensato – ha aggiunto - di riproporre quel cammino, che e' sia fisico sia interiore, legandolo al tema della riconciliazione. Con se' stessi, con i fratelli, con Dio, con il Creato".
"Con questa iniziativa - spiega il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino - vogliamo ricordare il messaggio che Francesco ci ha dato quando si e' spogliato di tutto, quando e' diventato un uomo libero e dal cuore grande: dobbiamo imparare dove risiede il reale senso dell'esistenza. Dobbiamo imparare a godere di cio' che e' piu' in profondita' e non bearci dell'accumulo, del possesso e del dominio. Dobbiamo guardare agli altri con generosita' e apertura".
Il Sentiero si sviluppa in tre giorni. Oggi i pellegrini sono partiti da Assisi per arrivare a Valfabbrica da dove domani raggiungeranno l'eremo di San Pietro in Vigneto. Il terzo e ultimo giorno prevede l'arrivo a Gubbio, presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria (detta della Vittorina), considerato il luogo dell'incontro fra San Francesco e il Lupo.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago