Giornata per la custodia del creato/ Da Assisi e Gubbio a piedi sulle orme di Sa
ASSISI - Riconciliarsi con i fratelli sui passi di Francesco: questo il tema d'approfondimento della quarta edizione del pellegrinaggio Assisi-Gubbio ''Il Sentiero di Francesco'', che torna da domani, nell'ambito della Giornata per la custodia del creato promossa dalla Conferenza episcopale italiana ed incentrata quest'anno sul tema ''La famiglia educa alla custodia del creato''.
Le celebrazioni si sono aperte oggi ad Assisi con il convegno ''Custodire il creato per un futuro sostenibile''. Domani partira' il pellegrinaggio, con oltre 500 partecipanti ed anche 21 lupi italiani di proprieta' dello Stato: una quarantina di chilometri in tre tappe, a piedi, sul tracciato geografico e spirituale percorso dal Poverello all'inizio del 1207, dopo aver rinunciato alle ricchezze del padre, per seguire la voce di Dio.
Saranno 1.200 i pasti serviti, con un'attenzione speciale all'ambiente, con l'utilizzo di materiale biodegradabile.
Domani nella piazza del Vescovado di Assisi e' previsto un incontro con storie e testimonianze, prima della messa nella chiesa di Santa Maria Maggiore, trasmessa in diretta su Rai Uno alle 11. Da qui partira' successivamente il pellegrinaggio.
Atteso anche il saluto di papa Francesco ai pellegrini nel corso dell'Angelus a piazza San Pietro.
Il 3 settembre, all'arrivo a Gubbio, il pellegrinaggio si concludera' con il conferimento del premio internazionale ''Lupo di Gubbio'' per la riconciliazione. ''Il Sentiero di Francesco'' e' promosso dalle diocesi di Assisi e di Gubbio, d'intesa con le famiglie francescane.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago